DESCRIZIONE DEL CORSO:Ogni anno in Italia si stima che avvengano circa 100.000 esposizioni percutanee tra gli operatori sanitari esponendoli dunque ad infortunio biologico. Per infortunio biologico s’intende qualsiasi contatto accidentale con strumenti contaminati da sangue e/o altro materiale biologico di pazienti potenzialmente infetti. Il corso ha l’obiettivo di accrescere la consapevolezza dell’operatore sanitario nella gestione del rischio biologico, con particolare riguardo alle esposizioni percutanee, fornendo le informazioni relative alle peculiarità dell’infortunio, alle modalità di esposizione, all’entità del fenomeno, al fine di ottenere una significativa riduzione delle punture accidentali, anche grazie all’introduzione di dispositivi di sicurezza NPD (Nedleestick Prevention Devices), con un conseguente miglioramento della qualità del lavoro all’interno delle strutture sanitarie.
Una parte del corso verterà su contenuti video che illustreranno il corretto utilizzo dei NPD con tecniche di inserimento, gestione, rimozione del dispositivo.
Buon Corso a tutti!
Valentino