Pro12 a meno sette

Creato il 19 febbraio 2012 da Rightrugby
Ieri nel torneo Pro12, Benetton reagisce a un Munster memore di quanto accaduto un anno fa e sceso a Treviso concentratissimo: reazione italiana non tanto too little e in fondo nemmeno too late; solo, limitata nel tempo e nello spazio, nei confronti di un avversario apparso prorompente nella prima mezz'ora. O eran piuttosto i trevigiani ad essere rimasti mentalmente nello spogliatoio?
Un vero peccato: ad aver FEDE come gli anglosassoni son capaci, con le due mete marcate dai trevigiani in rimonta dopo le tre subite,  l'impresa sembrava a portata di mano; non fosse stato per Ronan O'Gara, capace di tenere il distacco nel terzo quarto con due piazzati fondamentali. Complice, va detto, quel certo je ne sais quoi arbitrale, cui dovremmo comunque aver fatto il callo, quaggiù. Gli irlandesi solo all'ora di gioco riescono a conquistare col giovane Simon Zebo (in foto) autore di una doppietta, quel punto di bonus offensivo che alla metà del primo tempo pareva già colto ma che era divenuto obiettivo invero complicato.
Le altre due gare del sabato hanno esito in parte favorevole a Treviso ai fini della classifica; non per gli Aironi in fondo, che si ritrovano nuovamente staccati.
Connacht strappa un pareggio casalingo ai Glasgow Warriors in zona Cesarini: 13 - 13, il solito ala 20enne Tiernan O'Halloran (4 mete in stagione più due in Heineken Cup) va in meta all'ora di gioco e copre quella del pilone scozzese Jon Welsh nel primo tempo. Per Glasgow piazzati di Ruaridh Jackson e del suo sostituto Duncan Weir, il 20enne capocannoniere del torneo; dell'ex Ulster Niall O'Connor per gli irlandesi, incluso quello che vale un punto in più, all'ottantesimo.
I Dragons di Newport passano due mete a una sui Gunners di Edinburgh: 21-10, mete del mediano inglese Joe Bedford ex Rotheram Titans e Leeds, e dell'ala prossimo emigrante a Biarritz Aled Brew per i gallesi nel primo tempo, nel secondo del lock 20enne Grant Gilchrist per gli scozzesi; ancora a secco Tim Visser, metaman del torneo con 10 marcature.
Includendo le partite del venerdì, la quindicesima giornata su ventidue del Pro12 produce la classifica sotto riportata, dominata dal miglior attacco del torneo,  Leinster; seconda è la miglior difesa - Ospreys - che però deve iniziare a guardarsi dal ritorno di Munster, che ha 5 punti in più pressocché in cassaforte per la partita da recuperare con gli Aironi. Per l'ultimo posto ai playoff, lotta ancora aperta a quattro squadre - Warriors, Blues (una partita in meno) Ulster, Scarlets. Poi, staccata, c'è la "media classifica" guidata dalla Benetton

Pos
Team
PWDL

Diff

TBLBPts

1Leinster Rugby151302

165

4157

2Ospreys151113

82

0147

3Munster Rugby14905

84

4343

4Glasgow Warriors15834

47

1241

5Cardiff Blues14806

31

4339

6Ulster Rugby15807

26

3237

7Scarlets15717

10

1435

8Benetton Treviso15609

-56

2228

9Edinburgh Rugby154110

-45

1423

10Newport Gwent Dragons14419

-81

0321

11Connacht Rugby153111

-88

0620

12Aironi Rugby143011

-175

1114




Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :