Trama Due madri che lavorano, una zia zitella, un' adolescente quasi perfetta, una donna troppo concreta, una che non smette di combattere, una quarantenne ansiosa, un uomo in grigio di fronte al mare, un italo-australiano che ritorna, un medico pieno di rabbia. E la realtà, semplice e incomprensibile. Nove racconti, drammatici o tragicomici, che hanno in comune il tema della perdita delle illusioni, della caduta delle costruzioni fantastiche e arbitrarie che utilizziamo per abbellire, semplificare o comprendere la nostra vita. A volte i personaggi di questi racconti devono accettare una tragedia, altre volte invece dietro il velo che cade trovano solo l’altra faccia, non necessariamente più brutta, di ciò che credevano di conoscere e invece non conoscevano affatto.
L'autrice: Tina Caramanico racconta: «Sono nata a Taranto nel 1962 e ora vivo e lavoro ad Abbiategrasso, in provincia di Milano. Laureata in Lettere, insegno materie letterarie nella scuola secondaria superiore. Sono sposata e ho due figlie. Scrivo da sempre, ma solo nel 2010 ho iniziato a rendere pubblici i miei testi. Finora ho frequentato soprattutto poesia e narrativa breve, ma da qualche mese mi sto misurando con quello che sarà, spero, il mio primo romanzo. Non mi precludo nessun esperimento: mainstream, noir o fantastico, mi piace violare o mischiare i canoni di genere. Nell'aprile 2011 è uscita la mia prima raccolta di poesie: “Guida a Milano invisibile”, Nulla Die editore. Il racconto "Perchè no?" è stato messo in scena nell' ambito della V Rassegna di teatro di narrazione "La diversità dei sogni", a cura del Laboratorio interculturale di narrazione teatrale (Roma, 2011). "Martedì grasso" ha fatto parte dello spettacolo "Black Room" a cura dell' associazione Creartheater (Milano, 2012). Nel gennaio del 2012 “Adele”, vincitore della seconda edizione del concorso Scriptag sul sito Scripta Volant, è stato pubblicato nella collana Tags di 18:30 edizioni. Dalla fine del 2012 collaboro con le case editrici Lillibook, Gruppo Editoriale L' Espresso- Storie Brevi, Zerounoundici per la pubblicazione di singoli racconti in edizione digitale. Nel 2013 è uscita con Officine Editoriali la raccolta di racconti in edizione digitale, “Le cose come stanno”. Altri miei testi compaiono in varie antologie, riviste e sul web. Sono stata premiata o finalista in diversi concorsi (tra gli altri Orme Gialle, Scritture Femminili Città di Trieste, Carabinieri in giallo, Poesia inedita Tapirulan). Nei prossimi mesi usciranno due nuove raccolte di racconti e due novelle.» L'autrice ha un sito: http://www.tinacaramanico.org/, un blog: http://dentroilcerchio.blogspot.it/ e una pagina FB: Tina Caramanico .