Psicofornication

Da Fishcanfly @marcodecave

Ho ricevuto questa lettera da me stesso, dall’altro Universo Parallelo, cosa che pubblico molto volentieri.

Perché in California c’è sempre il sole?

Perché sennò non sarebbe la California!

Caro Lordbad, o come caxxotichiami nel tuo universo,

Freud è un lupo venuto dall’Inferno e in quel posto maledetto dobbiamo ricacciarlo. Non so assoluta/mente nulla di questo Sig. Sigmund Freud, ma se è, come mi hai detto nell’ultima tua, il padre di quello strumento di tortura che chiamate “psicoanalisi”, allora è anche l’imputato principale di un processo iniziato per crimini contro l’Umanità. Sia chiaro fin da subito: qui non ce l’abbiamo tanto con Freud, ma in un processo di caccia allo stregone, dobbiamo considerarlo il simbolo del male del nuovo millennio: questo estremo individualismo che porta l’uomo alla solitudine del patibolo della propria anima. Abbiamo sola/mente bisogno di un capro espiatorio, nella tradizione del miglior modello inquisitorio: noi cerchiamo la Verità Assoluta, e non il rispetto delle regole. Noi scoviamo come impazziti manichei i manichini della società: questi illuminati pensatori la cui ombra impedisce un retto percorso. Chi aumenta la propria conoscenza, aumenta infatti il proprio dolore, si rende consapevole della propria esistenza. L’analisi è infine lo strumento più sottile: quello che costringe l’uomo a guardare dentro di sè: ma se in sè è vuoto, il suo sguardo introspettivo condurrà alla perdizione, a un continuo escatologico rivoltarsi di domande che non potranno che avere altro che una sola soluzione: la morte in vita.

La caduta di Lucifero - Gustave Doré

Noi invece opponiamo l’Azione all’Analisi. Sia chiaro anche qui: non ce l’abbiamo con greggi di analisti che fanno il proprio lavoro: essi sono anzi dediti alla nostra Azione. Non ce l’abbiamo neanche con chi volontariamente si sottopone a quel tipo di analisi: anche costoro sono portatori di libertà e la libertà è il fine della nostra Azione, in quanto l’Azione scaturisce dalla Volontà Suprema.

Noi dobbiamo smettere di farci domande, dobbiamo abbattere l’illusione del pensiero e lo facciamo con il pragmatismo che dobbiamo ereditare direttamente dai Classici, per la precisione dai Greci, dal modello che i Greci ci hanno trasmesso. Ho sempre odiato le sintesi, non consentono distinguo, non lasciano spazio agli spazi. Tuttavia dobbiamo rivolgere l’anima al motto:

nec spe nec metu

Senza speranza e senza timore, l’ardore eroico consente di elevarci alla definizione di Essere, senza dover passare da questo continuo statico stagno di domande.

Ma per fare questo non possiamo permetterci di ridurci ad individuo. L’individuo conta, ma l’individualismo produce alienazione, e l’alienazione (nella sua illusione di porci egoisticamente al centro della Via Lattea) ci rende massa morta. Invece dobbiamo richiamare i molteplici io all’obbedienza di una Coscienza Umanitaria, ristabilendo:

  • solidarietà
  • amicizia
  • amore

Solo la condivisione ci salverà da noi stessi.

Con odio e rispetto inconscio,

infedelmente tuo,

te stesso

P.s.: in settimana manderò nel tuo Universo un carro trainato da Lupi Alati. Hanno precise disposizioni di ricevere in consegna l’imputato Freud. Conto ovviamente su te e i tuoi inquisitori.



Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Contro la metacritica

    19 febbraio 2014 Questo saggio, scritto con tono altisonante e forse anche un po’ noioso che non mi è proprio, doveva apparire in altra situazione. Leggere il seguito

    Il 19 febbraio 2014 da   Narcyso
    POESIE, TALENTI
  • E’ ancora tempo di Natale

    Se mi fosse concesso di lasciare nella mezzanotte il trasognato rapimento della liturgia, e aggirarmi per le strade della città, e bussare a tutte le porte, e... Leggere il seguito

    Il 23 dicembre 2013 da   Brigitrader
    OPINIONI, TALENTI
  • Giovanni Enriques

    In tempi in cui si è fatto un gran parlare di Adriano Olivetti e del contributo da lui dato al successo e alla modernizzazione di un’Italia che poi non seppe... Leggere il seguito

    Il 17 dicembre 2013 da   Matteotelara
    DIARIO PERSONALE, LIBRI, TALENTI
  • COSTRUIAMO, DAVVERO QUI ED ORA, L’AreA DI PROGRESSO E CIVILTA’

    https://www.facebook.com/events/466583610120960/?fref=ts Di Giandiego Marigo Cosa sta succedendo? L’ennesimo tentativo di unificare la “sinistra”? Leggere il seguito

    Il 20 novembre 2013 da   Giandiego
    POESIE, TALENTI
  • A me mi

    vorrei chiedere scusa per tutte quelle cose che avevo promesso e non ho fatto. Perché volevo danzare Lo Schiaccianoci, correre i 100 metri alle Olimpiadi,... Leggere il seguito

    Il 19 novembre 2013 da   Melusina
    DIARIO PERSONALE, RACCONTI, TALENTI
  • Gli amori e i rancori

    La Sicilia, verità a nessuno ignota, è un’isola fuori norma. Nel senso che è straordinaria. Lo è in modo incredibile. Sic et simpliciter, direbbero le personcin... Leggere il seguito

    Il 07 settembre 2013 da   Gabriele Damiani
    TALENTI