Io non stavo più nella pelle già quando seppi che le parti di batteria erano state registrate da Doug Bohn (che suonò su Pierced From Within, l’indiscusso capolavoro dei Suffocation, per poi sparire praticamente nel nulla fino a oggi) e da quel gran figo di Dave Culross (ex tritapelli dei Malevolent Creation e oggi batterista dei… Suffocation, con i quali aveva inciso in passato lo splendido ep Despise The Sun: a ‘sto punto potevano chiamare pure Mike Smith, già che c’erano). Perché c’avessi tutta ‘sta fregola non saprei spiegarlo bene, dato che i Pyrexia, alla fine, non è che abbiano mai partorito chissà quali capolavori inarrivabili. Però in questi tempi cupi, dove dischi potenzialmente eccellenti come Kingdom Of Conspiracy degli Immolation o lo stesso Pinnacle Of Bedlam vengono massacrati da produzioni alla Death Magnetic, a noi vecchi scorreggioni per essere felici basta un sano, onesto disco vecchia scuola Usa senza troppe pippe, come è appunto Feast Of Iniquity. Oddio, vecchia scuola fino a un certo punto. I suoni restano fin troppo puliti e piatti per i miei gusti e anche l’impostazione dei brani è abbastanza moderna, spingendosi a volte in territori contigui ai Dying Fetus, tanto che una Panzer Tank Lobotomy potrà piacere pure ai giovinastri del deathcore. Tuttavia, tutto quello che posso desiderare da un album death metal americano questo disco me lo dà. Groove assassino, riff scapoccioni, accelerazioni spezzacollo, una voce imperiosa che traina i pezzi invece del solito gurgling monocorde e, soprattutto, un lavoro di batteria straordinario, avvincente e mai prevedibile. Feast Of Iniquity mi è piacuto così tanto perché è riuscito a toccare con una naturalezza devastante tutte le corde emotive che mi hanno fatto innamorare di questo genere, sensazioni fin troppo primordiali per venire espresse a parole. Le stesse per le quali mi ritrovo ora in piedi davanti alle casse a fare l’hand chop in stile Frank Mullen sul micidiale attacco di Wheel Of Impunity. Il miglior disco brutal death del 2013. Punto e basta.
Potrebbero interessarti anche :
Possono interessarti anche questi articoli :
-
La regola del gioco (2014)
Come pubblicizzano durante i trailer, quest'estate cinematografica dovrebbe essere particolarmente ricca e tra gli altri film che vengono citati nel corso di... Leggere il seguito
Il 26 giugno 2015 da Babol81
CINEMA, CULTURA -
AEOGA, Triangle Of Nebula-Devourers & Palace For Vultunales
To create, to destroy, to work beyond paradigms Causa massiccia presenza di zanzare, mi sa che fare una visita in Finlandia sarà sempre un problema. Leggere il seguito
Il 22 giugno 2015 da The New Noise
MUSICA -
Speciale: Saga R.I.G.
In attesa dell' ultimo capitolo della saga R.I.G. di Liliana Marchesi, oggi vi propongo uno speciale che riassume tutte le tappe di questa bella trilogia... Leggere il seguito
Il 22 giugno 2015 da Annalisaemme
CULTURA -
The Beatzone – Let It Beat
Arrivato ormai alle soglie del mezzo secolo e con quasi quarant'anni di musica rock/metal che mi accompagna nella mia avventura terrena, posso assolutamente... Leggere il seguito
Il 22 giugno 2015 da Iyezine
MUSICA -
La regola del gioco ( aka Kill the messenger, 2014 )
Gary Webb è il reporter di un piccolo giornale californiano che un giorno trova lo scoop della sua vita: all'inizio non se ne accorge neanche quando la donna... Leggere il seguito
Il 22 giugno 2015 da Bradipo
CINEMA, CULTURA -
Kill the messenger - La regola del gioco
Regia: Michael CuestaOrigine: USAAnno: 2014Durata: 112'La trama (con parole mie): Gary Webb, reporter d'assalto di un piccolo giornale californiano, a seguito d... Leggere il seguito
Il 22 giugno 2015 da Misterjamesford
CINEMA, CULTURA