QUADROTTI ai MIRTILLI

Da Martina Bertuccelli @CucchiaioGiallo

Un invito a colazione dalla "BOTTONA" Irene, per delle cosucce carine carine che vedrete presto, un libro di ricette nuovo da provare, dei pirottini, lasciatemelo dire, fighissimi da usare e
TAC!
Sono nati i QUADROTTI ai MIRTILLI.
La ricetta l'ho presa dal libro "The hummingbird bakery" che mi ha regalato Elena qualche settimana fa come souvenir del suo viaggio londinese.
(thanks lovely Elena!)
Avevo deciso di fare i muffins ai mirtilli, ma poi, ormai mi conoscete, aggiungo questo, tolgo quell'altro, gli cambio la forma e insomma è venuta fuori questa cosa qua!

INGREDIENTI
(per 12 quadrotti/muffins/cupcakes/pezziditorta/quellochevoleteinsomma)
  • 360 gr di farina
  • 370 gr di zucchero
  • 1 cucchiaino di sale
  • 1 cucchiaino e mezzo di lievito
  • 1/2 cucchiaino di bicarbonato
  • 375 ml di latticello (che potete sostituire con latte e il succo di 1 limone, lasciando riposare per almeno 10/15 minuti)
  • 2 uova
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • la scorza grattugiata di 1/2 limone (se vi piace il retrogusto limonoso, come a me, di 1 limone)
  • 70 gr di burro --> fuso
  • 250 gr di mirtilli

Pre-riscaldate il forno a 170-180°C.
Unite la farina, lo zucchero, il sale, il lievito e il bicarbonato in una ciotola e mescolate con una frusta.
In un'altra ciotola mescolate il latticello, le uova, l'estratto di vaniglia e la scorza di limone.
A questo punto versate il composto liquido nella ciotola con le polveri, piano piano, mescolando.
Successivamente unite anche il burro fuso.
Mescolate fino a quando il composto non sarà liscio ed omogeneo.
(Io ho fatto tutto con la frusta, senza usare nessun tipo di elettrodomestico.
E vi dirò, mi è piaciuto, è stata una cosa molto naturale, molto primordiale, così a stretto contatto con gli ingredienti e senza rumori fastidiosi.
Il risultato finale è stato veeeery good e il mio braccio destro ringrazia per la prevenzione contro le cicce cadenti del bicipite. Gente, l'estate è alle porte!)
A questo punto aggiungete i mirtilli, precedentemente infarinati, per evitare che si accumulino tutti sul fondo (come è successo a me!) e mescolate con un cucchiaio, mi raccomando, delicatamente, per evitare lo spiaccicamento dei mirtilli.
Ora dividete il vostro composto nei pirottini, precedentemente disposti nella teglia da muffin o nei fighissimi quadrottini di cartone comprati a Londra, e infornate per 20/25 minuti, finchè non sono dorati e uno stecchino inserito al loro interno non esce pulito.
(se non è completamente asciutto va bene, perchè considerate che ci sono ottime probabilità che durante la prova stecchino incontriate un bel mirtillo che con i 180 gradi del forno sarà esploso, lasciando il vostro dolcetto umido e squisito!)
Lasciate raffreddare i dolcetti nella teglia per un minutino e poi su una griglia.


A me (e a Irene) sono piaciuti molto!
Sono mooolto morbidi e i mirtilli che esplodono in cottura gli danno quell'umidità e quel gusto super yammi!
E poi sono velocissimi da fare e se non avete i quadrotti di cartone fighissimi potete usare stampi da muffin, da cupcake o la ciotola del gatto, quello che volete!

Smartie(rigenerata dagli antiossidanti dei mirtilli)

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Evento Horeca a l’Illuminata

    La tenuta L’Illuminata si trova nel cuore delle Langhe, sulla collina di La Morra (CN). Domani, lunedì 29 giugno, sarà teatro di una serata esclusiva,... Leggere il seguito

    Il 28 giugno 2015 da   Anna Maria Simonini
    CUCINA
  • Marshmallows & S’more

    La americana dell’Abbecedario Culinario Mondiale prosegue… fino al 7 luglio saremo ospiti di Simona – Briciole che in America vive da tanti anni e che ci... Leggere il seguito

    Il 27 giugno 2015 da   Crumpets
    CUCINA, RICETTE
  • Dalla Svezia a Napoli: apre il nuovo ristorante Ikea

    Inaugura ufficialmente oggi il nuovo ristorante IKEA di Afragola completamente rinnovato con un nuovo layout, nuovi arredi e, soprattutto, nuove ricette e una... Leggere il seguito

    Il 24 giugno 2015 da   Anna Pernice
    CUCINA, RICETTE
  • Trifle "Foresta Nera" allo yogurt greco

    Questa è la ricetta perfetta per rimediare alla voglia di un dolcetto goloso senza però sentirsi troppo in colpa. E' quasi una "non ricetta" perchè in realtà... Leggere il seguito

    Il 22 giugno 2015 da   Juno82
    CUCINA, RICETTE
  • Biscotti Grancereale

    I biscotti grancereale sono una riproduzione casalinga, tutta homemade, dei famosi biscotti del Mulino Bianco a base di cereale. Leggere il seguito

    Il 22 giugno 2015 da   Xxx.it
    CUCINA, CUCINA ITALIANA, RICETTE, SAPORI DEL MONDO, VEGETARIANA
  • Muffin al cocco aromatizzati alla liquirizia

    E già...ogni tanto ti viene voglia di qualcosa di dolce, quel dolce che si prepara in un attimo e che si mangia in un boccone e allora nascono i muffin al... Leggere il seguito

    Il 22 giugno 2015 da   Simplylalla
    CUCINA, RICETTE