In aggiunta, ecco alcune linee guida circa il tracciato fustella e le eventuali zone di incollaggio e lavorazioni speciali:
- disegnare la fustella su un livello a parte, in primo piano rispetto al livello della grafica - impostare la sovrastampa sul tracciato di fustella - utilizzare una tinta piatta “Fustella” come riempimento della traccia - nel caso ci siano delle zone di incollaggio, prevedere un box non in sovrastampa, utilizzando un colore di riempimento a tinta piatta “Riserva”: in questo modo l’operatore può modificare il box in base alle tolleranze minime e massime della fustella. - eventuali nobilitazioni aggiuntive (verniciatura UV, stampa a secco o a caldo) vanno disegnate su livelli specifici: compito dell'operatore di prestampa impostare i settaggi opportuni.
A questo link potete sacricare il file Illustrator dimostrativo: per qualsiasi informazione aggiuntiva, scrivete a info@me4print.com.