Quali cure per una rosa in vaso?

Da Fiorista Mariangela

Una rosa in contenitore richiede qualche attenzione in più rispetto alla pianta coltivata in piena terra, regalandoci ugualmente splendide fioriture. Il materiale del vaso è indiferrente, poichè sia il coccio che la plastica garantiscono una buona riuscita, ma il primo rende più pesanti gli spostamenti e a volte lascia quelle fastidiose macchie circolari sul pavimento. Il terriccio invece è molto importante cosi come lo è per tutte le piante, perchè e necessario dare al rosario un miscuglio ad hoc, costituito da una parte di terriccio universale e una parte di buona terra da orto, che mantiene una certa umidità durante l'estate. L'ambiente ridotto richiede poi durante l'estate anaffiature più frequente che non la piena terra, e quindi c'è il pericolo di un dilavamanteto del terriccio con carenza di elementi nutritivi. Allora, mensilmente durante tutta la bella stagione bisgona fornire un buon concime bilanciato, contentente azoto, fosforo e potassio, da somministrstrare in forma granulare o liquida aggiunta all'acqua di irrigazione. In vista dell'inverno, se il clima è quello al centro-sud, basta radunare i vasi nel punto più riparato del terrazzo. Se invece ci si trova sulel Alpi, si può proteggere il vaso con paglia o sacchi di tela e disporre una piccola pacciamatura di foglie al piede della pianta.

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Pomodori come il prezzemolo

    Come ben sapete – e io so che anche molti di voi lo fanno – utilizzo il compost che creo nel mio composter per dare nuova terra e nuovo nutrimento alle mie... Leggere il seguito

    Il 28 giugno 2015 da   Ortoweblog
    GIARDINAGGIO, HOBBY
  • letture verdi per l’estate 2015 – 1

    I libri sono spesso fedeli compagni delle vacanze estive. Nelle librerie sono sempre più numerosi i testi che trattano il tema del giardinaggio, un chiaro... Leggere il seguito

    Il 27 giugno 2015 da   Aboutgarden
    GIARDINAGGIO, HOBBY, LIFESTYLE
  • Fiore di cactus

    È stato qualche giorno fa che ho notato una piccola protuberanza scura e pelosa uscire dalla mamillaria – uno dei generi più diffusi di cactacee. Leggere il seguito

    Il 26 giugno 2015 da   Ortoweblog
    GIARDINAGGIO, HOBBY
  • Le piante succulente

    Diversamente dalle Cactacee e dalle Agavacee, le succulente, nella maggioranza dei casi, crescono in ambienti caratterizzati da un lungo periodo di siccità che... Leggere il seguito

    Il 25 giugno 2015 da   Lory663
    GIARDINAGGIO, HOBBY, I NOSTRI AMICI ANIMALI
  • Nepenthes Ventrata

    Le piante tropicali carnivore Nepenthes (famiglia Nepentaceae) sono originarie delle foreste equatoriali del Madagascar, dell’Indo Malesia, e dell’Australia al... Leggere il seguito

    Il 25 giugno 2015 da   Antonio Caliandro
    LIFESTYLE
  • Come in un libro di fiabe (su Houzz)

    Landscape in stile Rustic di CLC Landscape Design, Architetti e Designer del Paesaggio, Ringwood Il mio articolo sui giardini incantati -su Houzz “Tu! dov’è la... Leggere il seguito

    Il 24 giugno 2015 da   Lidiazitara
    GIARDINAGGIO, HOBBY