Quali sono gli ortaggi piu’ produttivi? una piccolarassegna della produttivita’

Da Hobbyorto

Come concimare l'orto. La ricetta migliore per ogni ortaggio

Occorre premettere che gli ortaggi non raggiungono produzioni ottime in qualsiasi condizione: occorre considerare il tipo di terreno e il suo pH, l’esposizione, le caratteristiche climatiche del luogo. Ciò premesso, proviamo a fare una piccola comparazione tra le diverse varietà di ortaggi, coltivati su 10 mq di terreno, per vedere quale, in situazioni ottimali, sarebbe il più produttivo

I cavolfiori   possono produrre 20-30 kg su 10 mq
 

La bieta a coste può produrre 25-30 kg su 10 mq
 

Il basilico può produrre 5-10 kg su 10 mq
 

I cetrioli possono produrre 40-50 kg su 10 mq
 

Le cipolle   possono produrre 30-40kg su 10 mq
 

La lattuga può  produrre 30-40 kg su 10 mq
 

Gli zucchini  possono produrre 30-40kg su 10 mq

VEDI ANCHE:
 

UN PARASSITA DIFFICILE, LA MOSCA BIANCA O ALEUROIDE 

L’EQUISETO O ERBA CAVALLINA, DOSI E USO CONTRO PARASSITI E INFEZIONI FUNGINE

TRAPIANTARE CON SUCCESSO I POMODORI

PICCOLI SPAZI INUTILIZZATI NELL’ORTO?  FACCIAMOCI CRESCERE SPONTANEAMENTE LE AROMATICHE 

Che cosa seminare in APRILE. Tutte le semine nell'orto

CALENDARIO LUNARE DI APRILE. TUTTE LE SEMINE NELL’ORTO
LA CICORIA BELGA O CICORIA DI BRUXELLES,  COME SI COLTIVA

Pomodori nani, Concimazione fogliare, File perfette nell’orto, Consociare gli ortaggi. Newsletter 72 di Coltivare l’orto  FILE PERFETTE NELL’ORTO. COME EVITARE I VUOTI SULLE FILE
CONSOCIARE GLI ORTAGGI. UNA PRATICA VINCENTE PER CHI HA POCO SPAZIO
COLTIVARE L’ORTO. LA CONCIMAZIONE FOGLIARE
I POMODORI NANI DA COLTIVARE NELL’ORTO O SUL BALCONE   
Calendario lunare di Febbraio: tutte le semine nell’orto. Fare l’orto sul balcone. Come cominciare. Coltivare i cipollotti. L’assenzio è un ottimo antiparassitario. Newsletter 71 di Coltivare l’orto

 L’ASSENZIO, UN PREZIOSO ANTIPARASSITARIO CONTRO AFIDI, BRUCHI E FARFALLE

I CIPOLLOTTI SONO GUSTOSISSIMI, MA COME SI COLTIVANO?

L’ORTO SUL BALCONE? SI PUO’ FARE. TUTTO QUELLO CHE BISOGNA SAPERE 

TUTTE LE SEMINE NELL’ORTO DI FEBBRAIO. SEMINARE LE PATATE IN VASO. SCACCIARE I TOPI DAL GIARDINO E ALTRO. NEWSLETTER  70 DI COLTIVARE L’ORTO. 
CALENDARIO LUNARE DELL’ORTO. SEMINE DI FEBBRAIO  

UN RIMEDIO BIOLOGICO CONTRO I TOPI CHE INVADONO IL GIARDINO 
LE PATATE CRESCONO BENISSIMO ANCHE IN VASO

ORTO DI FEBBRAIO. LE FAVE CRESCONO ED HANNO BISOGNO DI TUTORI

Potatura invernale delle siepi. Le sementi a nastro. Tre ortaggi per l’inverno. Frutta esotica sul balcone. News 69 di Coltivarec l’orto

IL ROSSORE DELLE FOGLIE DELLA VITE CAUSATO DAGLI ACARI  

ORTO FACILE. SEMENTI A NASTRO O IN BANDA. CHE COSA SONO, COME SI USANO 
SEMINARE I FRUTTI ESOTICI SUL BALCONE

 LA POTATURA INVERNALE DELLE SIEPI RAMPICANTI 

 ORTO. VERDURE PER IL FREDDO: LA VALERIANA, O GALLINELLA    

FARE UN ORTO A GENNAIO? ECCO TRE ORTAGGI PER COMINCIARE 

LE MELANZANE SI SEMINANO IN LUNA CRESCENTE. LA SEMINA ANTICIPATA SI PUO’ FARE IN GENNAIO 

CONSOCIARE I CAVOLI? SI PUO’, MA SONO SCHIZZINOSI

L’ORTO DELLA BUONA FORTUNA. BUON ANNO CON GLI ORTAGGI FORTUNATI

POMODORI. SCEGLIAMO LE VARIETA’ DA COLTIVARE NELL’ORTO O SUL BALCONE 

FOGLIE INGIALLITE: CLOROSI FERRICA E CHELATI DI FERRO

AVETE ACCESO IL CAMINETTO? NON BUTTATE LA CENERE

MALATTIE DELLE FAVE: L’OCCHIO DI PAVONE O CERCOSPORA 

LE MINI-MELANZANE DA ANTIPASTO SI POSSONO COLTIVARE ANCHE IN VASO SUL BALCONE

LA ROTAZIONE DELLE COLTURE NELL’ORTO SPIEGATA IN POCHE PAROLE SEMPLICI     

Nasce “COLTIVARE L’ORTO EDITRICE” con un catalogo tutto dedicato all’orticoltura  

VERDURE D’INVERNO: SEMINA E TRAPIANTO DELLA BIETA A COSTE

ORTO. PREPARAZIONE ALLE SEMINE. VANGATURA E CONCIMAZIONE

GENNAIO NELL’ORTO. TABELLA DELLE SEMINE ALL’APERTO E IN SERRA FREDDA O CALDA LA PERONOSPORA NELL’ORTO: RICONOSCERLA E PREVENIRLA  

LA PERONOSPORA E LA REGOLA DEI TRE DIECI  

QUANDO FARE I TRATTAMENTI CONTRO LA PERONOSPORA DI VITE, POMODORO, PATATA, ROSA
 

BUON ORTO A TUTTI!!!

Ortaggio

Produzione media su 10 mq in kg

Aglio

10-20

Aglio scalogno

10-20

Anguria

100-150

Asparago

5-10

Barbabietola

40-50

Basilico

5-10

Bieta a coste

25-30

Ortaggio

Produzione media su 10 mq in kg

Bieta da taglio (erbette)

20

Carciofo

10-20

Cardo

30-40

Carota

40-50

Cavolo broccolo

10-20

Cavolo di Bruxelles

10-20

Cavolo cappuccio

40-50

 

NOVITA'


Come CONCIMARE L'ORTO Uso dei concimi organici e chimici
con la ricetta per ogni ortaggio
, anche in vaso. Fertilizzare il terreno  con il compost

110 Pagine. Formato 17x24 cm. Illustrato
Euro 10,00 
L’orto classico è sempre stato coltivato su aree di terreno concimate ogni anno, ripetutamente, tramite l’aggiunta di concimi organici, come le deiezioni animali. Per questo, quando si parla di terra da orto, si intende una terra ben grassa e fertile. Purtroppo negli ultimi decenni diversi fattori hanno fatto sì che gli ortaggi venissero coltivati in terreni sempre meno fertili: da qui l’esigenza di aggiungere elementi nutritivi a base di concimi chimici. Anche nei piccoli orti domestici diventa sempre più difficile fornire annualmente le dosi minime necessarie di concimi organici, per diversi motivi quali i problemi di gestione pratica e igienica degli stallatici, la difficoltà di reperimento dovuta alla rarefazione delle stalle e, nelle zone più abitate, i problemi di convivenza con il vicinato. Gli ortaggi sottraggono grandi quantità di nutrimento al terreno, la cui fertilità va integrata ad ogni nuova coltivazione; dunque, oltre a soffermarsi sulla concimazione organica, questo libro esplora anche le tecniche di concimazione chimica.

Lo trovi su: www.delmedico.it
con SCONTI E OMAGGI

Ortaggio

Produzione media su 10 mq in kg

Cavolo cinese

40-50

Cavolo da foglia

15-25

Cavolfiore

20-30

Cavolo verza

40-60

Cetriolo

40-50

Cicoria a cespo

20-30

Cicoria catalogna

40-50

 

Ortaggio

Produzione media su 10 mq in kg

Cicoria da radice

20-30

Cicoria rossa o radicchio

30-40

Cima di rapa

20-40

Cipolla

30-40

Fagiolo nano

10-20

Fagiolo rampicante

20-30

Fava

20-30

 


Risparmiare con il compost
144 Pagine. Formato 14X21 cm. Illustrato
Euro 13,20.  Vedi prezzo scontato

Una famiglia di 3-4 persone con un orto-giardino di ordinaria grandezza può produrre ogni anno 5 quintali di rifiuti organici dai quali si ricavano comodamente 2 quintali di compost, pari a dieci sacchetti di terriccio da giardino da 50 litri. Questo riduce praticamente a zero le spese per acquisto di fertilizzanti. Inoltre, molti Comuni offrono sconti e facilitazioni a chi composta in proprio. Questo libro è un manuale completo per il riciclo dei rifiuti domestici e del giardino. Illustra tutte le tecniche per ottenere gratuitamente un ottimo fertilizzante e  ammendante dei terreni. E’  arricchito da schede, tabelle e immagini che guidano il lettore nella produzione del compost sia nel giardino sia sul balcone di casa, anche con una compostiera autocostruita.

Lo trovi su: www.delmedico.it
con SCONTI E OMAGGI

Ortaggio

Produzione media su 10 mq in kg

Finocchio

30-40

Fragola

20-30

Indivia riccia e scarola

30-40

Lattuga

30-40

Melanzana

40-50

Melone

30-40

Patata

40-50

 


500 segreti per avere un orto meraviglioso
320 Pagine. Formato 17x24 cm. Illustrato
Euro 18,90  Vedi prezzo scontato

L’antica abitudine di coltivare un orto sta tornando di grande attualità. Dopo qualche decennio trascorso nella illusione di un consumismo facile senza prezzi da pagare, ci stiamo accorgendo che alcuni prezzi ci sono: la rinuncia alla genuinità dei cibi e una totale subordinazione a un sistema produttivo di cui non si conoscono i meccanismi. L’orto come lo si intende oggi non è solo una piccola fonte di reddito, ma soprattutto una nuova filosofia di vita, un metodo sano per recuperare il giusto rapporto con la natura, con la terra e con il cielo. Purtroppo, molte conoscenze sono andate perse, e oggi non esistono scuole né insegnanti in grado di trasferire cognizioni non accademiche, ma pratiche, a chi vuole incominciare.
L
o trovi su: www.delmedico.it
con SCONTI E OMAGGI

Ortaggio

Produzione media su 10 mq in kg

Peperone

40-50

Peperoncino

5-10

Pisello

10-20

Pisello mangiatutto

20-30

Pomodoro

40-50

Porro

30-40

Prezzemolo

25-30

Ortaggio

Produzione media su 10 mq in kg

Rapa da orto

10-20

Ravanello

10-20

Rucola

10-20

Sedano

30-40

Spinacio

20-30

Zucca

100-150

Zucchina

30-40

Tutti i libri di Bruno Del MedicoLi trovi su: ww.delmedico.it

BUON ORTO A TUTTI!!!


Coltivare l'ortogruppo aperto3900 iscritti!!
ISCRIVITI


Coltivare ortaggi in giardino e sul balcone
6700 fans!!!

DIVENTA FAN


Fare l'orto diventa
Hobby dell'anno


DIVENTA FAN


Fare l'orto, che passione!

DIVENTA FAN


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • La melodia del carillon - Ballerina

    Sareste così gentili da dare qualche giro di chiave al carillon di questa minuscola ballerina? Le piacerebbe molto poter danzare :)Lo so, avevo detto che avrei... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Sonia
    DECORAZIONE, HOBBY
  • Per l’estate ci sono i leggings di Oroblu

    Come promesso continuo con un altro post dedicato al brand Oroblu e ai modelli che io ho trovato dei veri “must” in questa collezione: i leggings. Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Madameg
    LIFESTYLE, MODA E TREND, PER LEI
  • Meravigliosa lavanda!

    Mi rendo davvero conto che è estate quando vedo in giardino i miei due cespugli di lavanda fioriti e sento l'intenso ed inebriante profumo dei loro fiori! Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Enjoylife
    CONSIGLI UTILI, ECOLOGIA E AMBIENTE, LIFESTYLE
  • Blugirl Resort 2016‏

    Creatura angelica, Blugirl gioca con silhouettes dal romantico candore, ma sempre femminili, dove trame di Sangallo, tulle con ricami di pizzo e macramé di... Leggere il seguito

    Il 27 giugno 2015 da   Lago Blu
    LIFESTYLE
  • CascinafarsettiArt 2015 VII edizione – tutti i partecipanti

    CascinafarsettiArt 2015 Tutti i partecipanti Ospite d'onore Mario Dondero Con la partecipazione di Angela Maria Antuono, Olmo Amato, Luisa Briganti, Jean-Marc... Leggere il seguito

    Il 23 giugno 2015 da   Csfadams
    ARTE, CULTURA, FOTOGRAFIA, LIFESTYLE
  • Flight of butterflies

    Ciao a tutti, spero che abbiate passato un bel week end. Oggi vi mostro un lavoro che ho creato per la pizzeria "Le Petit Papillon" di Cuneo, delle farfalle in... Leggere il seguito

    Il 22 giugno 2015 da   Scripposcrappo
    CREAZIONI, HOBBY