Quando il 17 è un numero fortunato

Da Stefanod
Eleonora fa la raccolta delle figurine degli "Amici cucciolotti". L'album glielo hanno regalato nonno Carlo e nonna Marghe, che regolarmente provvedono anche a mandarle dei pacchetti di figurine.
Io, che non faccio più una raccolta dai tempi dell'album "Calciatori" della Panini stagione 1980/81, mi ero dimenticato di quanto sia statisticamente impossibile completare un album solo comprando i pacchetti (quell'anno credo di aver speso più io per trovare la figurina di Buriani di quanto lui costasse al Milan di ingaggio).
Il segreto è lo scambio delle doppie. Il problema di Eleonora però è che verosimilmente è l'unica in Svezia a fare la raccolta. Ecco quindi che ci è corsa in aiuto zia Daniela che è riuscita a trovare fra le sue amiche una con la figlioletta che fa la stessa raccolta di Eleonora e che ha un po' di doppie.
Io ed Eleonora ci siamo messi quindi ad annotare mancanti e doppie (ottimo lavoro anche per esercitarsi con i numeri) che abbiamo scritto in un messaggio di posta elettronica che abbiamo inviato alla zia. Oggi la risposta: la figlia dell'amica di mia sorella scambia volentieri 17 mancanti per 17 doppie. Eleonora è al settimo cielo. Per lei oggi il 17 è un numero bellissimo.

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Il bastone

    Fuori dalla cerchia dei cattolici fedelissimi alla dottrina, che saranno lo 0,2% dei cattolici per modo di dire, il professor De Marco è pressoché un Signor... Leggere il seguito

    Il 16 dicembre 2014 da   Malvino
    SOCIETÀ
  • Rinnovare il guardaroba con Martha Stewart

    Il cambio di stagione si porta sempre con se diversi interrogativi, indumenti da tenere, indumenti da gettare e quelli perennemente nel limbo. Che ci piacciono... Leggere il seguito

    Il 24 novembre 2014 da   Marlenetrn
    FAMIGLIA, MATERNITÀ, MUSICA, PER LEI
  • Us Open, in semifinale cadono sia Federer che Djokovic. Finale tra outsider...

    I big vanno al tappeto e all’Us Open sarà finale tra outsider. Dopo la sconfitta a sorpresa del n.1 del mondo Novak Djokovic contro il giapponese Kei... Leggere il seguito

    Il 07 settembre 2014 da   Stivalepensante
    SOCIETÀ
  • Il signore in giallo

    Un Italiano a Parigi, una maglia gialla in Italia. Era la speranza dei tantissimi tifosi e appassionati di ciclismo, ma era anche un timore, il timore che dopo... Leggere il seguito

    Il 28 luglio 2014 da   Giulianoguzzo
    OPINIONI, SOCIETÀ
  • Eterologa, tutela per coppie e “donatori”: e i figli?

    Diritti per tutti, evviva. Meno che per i figli: per loro solo il “dovere” di nascere e di soddisfare le aspettative di chi li ha commissionati. Leggere il seguito

    Il 03 luglio 2014 da   Giulianoguzzo
    OPINIONI, SOCIETÀ
  • Un anno!

    Siamo arrivati. Piano piano, ora è diventato pubblico, normale, logico. Questo infatti un cartellone vicino alla stazione della nostra cittàIl tipo con la lingu... Leggere il seguito

    Il 22 giugno 2014 da   Michele Orefice
    DIARIO PERSONALE, FAMIGLIA