Sito: http://www.barbarafreethy.com/
Autore: Barbara Freethy (Traduttore: Maura Parolini e Matteo Curtoni)
Serie: //
Edito da: FABBRI EDITORI (Collana: Fabbri Life)
Prezzo: 8,80 €
Genere:Romance, Viaggi, Mistero
Pagine: 382 p.
Voto:†
Trama: Nella vita di Kate McKenna il vento ha sempre portato cattive notizie. Ogni volta che percuote le cime degli alberi della selvaggia isola di Castleton, o spazza i suoi vicoli acciottolati e le spiagge disseminate di tronchi portati dal mare, un sottile senso di inquietudine si fa strada in lei. Otto anni prima ha avuto il suo quarto d’ora di celebrità: spinta dall’ambizione paterna, insieme alle due sorelle ha vinto una gara di vela intorno al mondo. Ma quanto è costata quella vittoria? Non solo Kate ha perso l’uomo di cui era innamorata in una terribile tempesta. Qualcos’altro è successo, qualcosa che ha cambiato in modo irrevocabile le vite di ognuna di loro. Da allora, Caroline scivola lentamente nell’autodistruzione, Ashley non riesce a dominare le sue paure. E Kate, in apparenza la più forte, sembra aver semplicemente deciso di rinunciare alla vita e all’amore, chiusa nella piccola libreria che è diventata il suo rifugio e la sua unica soddisfazione. Ma un brillante giornalista, Tyler Jamison, arriva a Castleton a fare strane domande e il passato minaccia di tornare a travolgerle. Per Jamison il pezzo sulle sorelle McKenna non è solo un incarico professionale. Deve scoprire il loro segreto, è l’unico modo che ha per proteggere le persone che più ama al mondo. A far tremare la sua determinazione è solo il fascino delicato di Kate… Le tre sorelle, pur ignorando il legame che le unisce a Jamison, non possono permettersi passi falsi: nessuno deve sapere che cosa è accaduto quell’estate.
Recensione
di Nihal
A volte le prime apparenze sono quelle giuste e, sebbene solitamente non sia tipo da romanzi d’amore strappalacrime, Quando ti chiama il vento mi ha colpita subito, innanzitutto per il titolo. È un libro che mantiene le promesse che ci fa nella trama: tre sorelle traumatizzate da un evento di cui hanno giurato di non parlare più, una verità sepolta che non vogliono far venire a galla e una storia d’amore che diventerà sempre più complicata.
Quando ti chiama il vento è un romanzo sulla famiglia, sull’importanza degli affetti e su quello che ognuno è pronto a fare per proteggerli. È anche un romanzo sulle colpe, quelle che ti porti dietro e ti corrodono l’anima fino a renderti incapace di trovare anche solo una parvenza di serenità. Ma soprattutto è un romanzo sulla verità e sul coraggio, sulla forza purificatrice della prima e sulle diverse interpretazioni del secondo.
Tutti i personaggi sono indissolubilmente legati tra loro, ed eventi che sembrano casuali diventano il motivo che costringe ognuno ad affrontare i proprio demoni, a fare i conti con il mostro che ha preso posto nella loro anima, per scacciarlo a fatica e far riemergere il loro vero io. È questo il filone principale del romanzo, il percorso obbligato su cui si costruisce una storia di cui riusciamo a intuire la fine fin dall’inizio: non è un romanzo fatto di suspence e di colpi di scena, non vuole meravigliarti e i personaggi non devono sorprenderti; come ho detto prima, mantiene le sue promesse e segue le sue premesse fino a un’inevitabile e prevedibile conclusione. Non per questo è noioso, anzi, lo stile semplice e diretto e la narrazione appassionata danno alla lettura una capacità di coinvolgimento notevole, che catturano il lettore, lo incuriosiscono e lo fanno affezionare a questi personaggi.
Nonostante ciò, consiglio questo romanzo a ragazze appassionate di Romance, a lettrici che amano il processo di cambiamento del personaggio più che il cambiamento stesso e a tutti quelli a cui piacciono storie semplici, a tratti anche prevedibili, ma capaci di catturarti e appassionarti fino all’ultima pagina.