Racconto: Ombre cinesi

Creato il 22 gennaio 2012 da Zetaman


È un grande viaggiatore il protagonista della storia che vi stiamo per raccontare; un uomo la cui curiosità lo ha portato là dove altri non osavano. Un uomo la cui personalità, però, ci rivela anche sfumature inaspettate.

Dischiudo gli occhi uscendo dal sole abbagliante dell'ennesimo sogno. Mi trovo nella penombra della mia stanza. Qualcuno si muove lieve e sussurra accanto ai miei abiti poggiati sull'inginocchiatoio di legno tarlato.
Anche la mia fede è tarlata, mangiata via dai mille dubbi e dai mille dèi che ho incontrato negli anni trascorsi lontano da casa. L'ultimo davanti al quale mi sono inginocchiato non era un dio, ma un uomo.
Non piccolo né grande [...]. Bianco e rosso in viso come una rosa, con begli occhi neri e naso ben disegnato. Kublai Khan era il suo nome. E il mio... Marco Polo è il mio nome.
Per quell'uomo io ho viaggiato, ho vissuto, ho visto. Mi sembrava tutto così grande, così immenso, tanto che il cuore tremava cercando confini che gli occhi non riuscivano a toccare e io, come un cucciolo appena svezzato, sognavo la mia piccola e stretta Venezia, rassicurante come un nido.
Ora che sono tornato, sogno i deserti gelidi e le pianure arroventate del Catai e come un leopardo selvatico tremo al pensiero di camminare per queste calli che mi tolgono il respiro.
"Messer Polo ha un male esotico per la quale non conosco rimedio" ammette lo speziale.
Mia madre sospira, e si fa il segno della croce mentre lo accompagna fuori dalla camera.

La luce dell'alba filtra e colora d'arcobaleno le pareti. Ho fatto sostituire i pesanti tendaggi di velluto veneziano con drappi di preziosa seta di Shangtu.
Una lucertola sul davanzale proietta la sua ombra di dragone cinese sul soffitto.
Quell'ombra mi rapisce... sorrido, e piango anche un po'.
Se sapeste, cara madre e voi, scrupoloso speziale, che laggiù ho lasciato il mio cuore, perduto tra gli zoccoli veloci dei cavalli mongoli, le bianche mura del palazzo di Cambaluc, le acque di fiumi infiniti; e ora nel mio petto c'è un buco profondo, un vuoto che la luce del mattino riempie di ombre. Ombre cinesi.

Ombre cinesi di Rossana Girotto


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Radio Battente – 3 giorni di eventi

    Notizie Published on maggio 8th, 2014 | by radiobattente 0 Radio Battente fa un giro in città. Dopo le impegnative feste patronali la redazione esce dagli... Leggere il seguito

    Il 08 maggio 2014 da   Lucastro79
    MUSICA, RADIO
  • Guitars Speak: Francesca Benetti in concerto

    Questa sera ore 21 su Radio Voce della Speranza: Francesca Benetti in concerto Questa sera Guitars Speak trasmette il concerto avvenuto il 21 giugno 2011... Leggere il seguito

    Il 27 giugno 2012 da   Empedocle70
    CULTURA, MEDIA E COMUNICAZIONE, MUSICA, RADIO
  • Giovedì 3 aprile 1975 (Radio)

    PROGRAMMA NAZIONALE6,00 SEGNALE ORARIO - MATTUTINO MUSICALE (I parte)6,25 ALMANACCO6,30 MATTUTINO MUSICALE (II parte)7,00 GIORNALE RADIO7,10 IL LAVORO OGGI... Leggere il seguito

    Il 04 aprile 2012 da   Cbneas1968
    RADIO
  • Evviva i libri!

    A Siamo In Onda amiamo le parole, e le amano anche i nostri amici ascoltatori, non v’ è dubbio. Amiamo le parole delle canzoni, del cinema, delle chiacchierate... Leggere il seguito

    Il 23 marzo 2012 da   Zetaman
    RADIO
  • Un anniversario da ricordare

    Il tema di questa puntata, sabato 7 gennaio, è PIANETA. Io, girandovi intorno come un satellite, rispondo alla domandina "cosa significa per voi un altro... Leggere il seguito

    Il 07 gennaio 2012 da   Zetaman
    RADIO
  • Il sole si è fermato nella Bottega del mistero

    Le dodici magiche notti Il solstizio segna il giorno più lungo (a giugno) e quello più corto (a dicembre) dell’anno. Questa data era molto importante per le... Leggere il seguito

    Il 17 dicembre 2011 da   Zetaman
    RADIO