Radicchio

Da Una Favola In Tavola @manueladimaio75

La pianta del Radicchio, nome scientifico Chicorium Intybus, appartiene alla famiglia delle Composite, gruppo delle cicorie; le varietà di radicchio sono tre e precisamente: il radicchio rosso caratterizzato appunto da foglie di color rosso scuro, il radicchio variegato con foglie verde chiaro striate da venature di rosso ed il radicchio bianco.
Il radicchio, a seconda del periodo in cui si raccoglie, si definisce “precoce” o “tardivo”; il tipo precoce è caratterizzato da un sapore particolarmente dolce mentre il tardivo ha un retrogusto amarognolo. La varietà precoce viene raccolta nei mesi autunnali di ottobre e novembre mentre, la varietà tardiva viene raccolta da dicembre a febbraio.
Al gruppo del radicchio rosso appartengono i rinomati Rosso di Verona, Rosso di Treviso ed il Rosso di Chioggia.

Il radicchio rosso contiene  potassio, ma anche magnesio, fosforo, calcio, zinco, sodio, ferro rame e manganese; contiene, inoltre, vitamine del gruppo B, vitamina C, vitamina E, vitamina K.

Le proprietà del radicchio sono tante:

– è depurativo
– aiuta  la mobilità intestinale
– aiuta al digestione
– perfetto per chi soffre di diabete
– ottimo antiossidante
– combatte l’insonnia
– previene i fattori di rischio cardiovascolare
– aiuta a combattere i reumatismi e l’artrite
– è un ottimo alleato della pelle

Con solo 13 kcal in 100 grammi, il radicchio risulta un alimento ipocalorico che dà senso di sazietà ed è per questo che può essere utilizzato in qualsiasi dieta.
E allora diamoci da fare in questo mese di Febbraio e portiamo in tavola questa verdura, cerchiamo di farla gustare anche ai nostri piccoli, creando tante nuove ricette gustose e come sempre facili e veloci da fare!
Vi aspetto!

Immagini e informazioni prese dal WEB


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • “Zero” è in edicola!

    Sono passate poco più di due settimane dall’uscita del primo numero di “Zero” il primo magazine interamente dedicato  alle intolleranze, alle allergie, allo... Leggere il seguito

    Il 18 giugno 2015 da   Laghezzi
    CUCINA, RICETTE
  • Il vino del Novecento

    Si è tenuto sabato il secondo convegno del Comitato Scientifico di Vino – A Taste of Italy IL VINO NELL’ITALIA DEL NOVECENTO SECONDO LUIGI VERONELLI, MARIO... Leggere il seguito

    Il 15 giugno 2015 da   Trentinowine
    CUCINA, VINO
  • Ritorna Vinòforum con la 12esima edizione, fino al 21 giugno

    Dal 12 al 21 giugno appuntamento con la 12esima edizione della kermesse dedicata al vino e al cibo di qualità nel tradizionale spazio del gusto del Lungotevere... Leggere il seguito

    Il 15 giugno 2015 da   Valentina Mistra
    CUCINA, DOVE MANGIARE, RISTORANTI
  • Altra cucina di Renato Bernardi

    Altra Cucina La salute a tavola e il piacere di ricette facili dalla Dieta Mediterranea  Prefazione a cura del Prof. Pietro A. Migliaccio 66 ricette con... Leggere il seguito

    Il 13 giugno 2015 da   Sississima
    CUCINA, RICETTE
  • Olio in Trentino

    CONCORSO ORO DEL BENACO 2015: TRENTINO IL MIGLIOR OLIO DOP DEL GARDA Il concorso ha visto gli oli Garda DOP esaminati da una giuria tecnica. Prima classificata... Leggere il seguito

    Il 13 giugno 2015 da   Trentinowine
    CUCINA, VINO
  • Denutrizione, disturbi alimentari ed Expo

    earth-Gluten Free Travel and Living Nutrire il pianeta, energia per la vita è il tema madre dell‘Esposizione Universale Milano 2015: se fino ad oggi la terra... Leggere il seguito

    Il 10 giugno 2015 da   Gftl
    CUCINA, SALUTE E BENESSERE