v 400g. Farina 00 v 30 g. burro v 3 uova v 1 Bicchierino di Vin Santo o cognac v Scorza grattugiata di 1 arancia e 1 limone non trattati. v 1 cucchiaino raso di lievito da dolci v 1 pizzico di sale. v Olio di arachidi per friggere
Mescolare farina, zucchero, sale, lievito per dolci, e scorze degli agrumi grattate.
Mescolare bene,versare al centro vino, burro fuso e uova ; impastare energicamente per 15 minuti , fare un panetto e metterlo a riposare coperto da pellicola per 1 ora in frigo.
Stendere la sfoglia con il tirapasta (o a mano sottile, se siete capaci). Io uso la macchinetta, parto dal foro grande e passo la pasta più volte e poi procedo verso il penultimo foro. Fare delle strisce e tagliate i ravioli ( potete farli quadrati o a mezzaluna servendovi di un bicchiere) poi farcire la sfoglia con la ricotta all'alchermes, mettendola a cucchiaini, richiudere e sigillare bene i bordi come per i ravioli che fate di solito. Per chiuderli bene potete usare anche dell’uovo sbattuto spennellato sui bordi e poi e sigillare coi rebbi di una forchetta.
Ripieno:
700 g ricotta di pecora ( fatta ben scolare in un setaccio per alcune ore) ; Zucchero a piacere, 3/4 cucchiai circa; 1 cucchiaio di alchermes . Mescolare bene e farcire i ravioli servendovi di 2 cucchiaini
Fare pochi ravioli alla volta altrimenti la pasta si secca e si spacca in cottura. Friggere nella friggitrice a 180° o in una padella dai bordi alti fino a raggiungere un bel colore dorato.
Scolare su carta assorbente, portare sopra un piatto e spolverarne di zucchero alcuni, altri bagnarli con alchermes diluito in acqua e zucchero sgocciolato sopra.
Buon inizio di Carnevale!