Recensione #46: Romeo & Juliet (2013)

Creato il 17 luglio 2015 da 365 Film
Eh vabè, stasera me la sono cercata, ho fatto un clamoroso “harakiri”. Spinto da un'ondata anomala di altruismo, questa mattina mi sono messo a cercare qualche film per mia moglie, di quelli che piacciono a lei, probabilmente perchè mi sentivo in colpa dopo i vari Terminator e Tartarughe Ninja. Tornato a casa le dico: “Amore, sai, ho trovato un film nuovo su Romeo e Giulietta, si intitola Romeo & Juliet, se vuoi lo vediamo...” Gloria con gli occhietti ricolmi di gioia annuisce senza pensarci due volte: “Si, che bello, dai dai!”. Così questa sera, la recensione sarà sul recente Romeo & Juliet. Credo sia abbastanza inutile che vi dica la trama, la storia è sempre quella che scrisse il povero Shakespeare anni e anni or sono. Non so di preciso quante versioni cinematografiche ci siano in giro, a memoria sia io che Gloria ci ricordiamo quello con Di Caprio, una versione moderna, riadattata ai giorni nostri, e quello di Zefirelli del '68. Questa recente versione è più simile a quello di Zefirelli, si svolge in pieno rinascimento ed è l'esatta copia della tragedia. Nonostante sia stato completato nel 2013, in Italia, paese in cui è stato girato ci è arrivato solo questo Febbraio. Ho letto molti commenti di persone che lo hanno visto prima di me, questo film è stato giudicato dalla maggior parte degli spettatori un film scialbo, inutile, privo di emozioni e piatto. Ad un paragone con quello del '68 poi è stato letteralmente stracciato. Non so, forse il pubblico di nicchia è più esigente di noi, ma onestamente io non l'ho trovato così orribile. Gloria è rimasta pienamente soddisfatta della visione, ha tenuto gli occhi fermi sullo schermo e alla fine, e questa è la prova del nove, ci sono scappate anche delle lacrimucce, sintomo quindi che è riuscita ad emozionarsi. Personalmente l'ho trovato un buon prodotto, senza infamia e senza lode, il cast, diviso fra veterani e giovani leve, non è male, ma noi siamo d'accordo nel ritenere che Paul Giamatti ne sia il valore aggiunto. Gloria ha anche individuato, almeno crede, in Giulietta un'attrice di Paso Adelante e in Tebaldo un attore di Gossip Girl, quindi lei era decisamente a posto. Fotografia sicuramente più fresca e moderna del vecchio lo rende, almeno per me, abbastanza sopportabile, nonostante ciò la palpebra mi è calata 2 o 3 volte... succede. Concludendo, se avete voglia di farvi un sano pianto liberatorio, avete il nostro OK per vedere questo film, altrimenti, se siete alla ricerca di un po' di movimento... probabilmente non è la serata adatta per vederlo.
Il voto di 365film:
x3
x3
x1


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :