Recensione film L’uomo d’Acciaio: Superman prima che diventasse… super

Creato il 20 giugno 2013 da Masedomani @ma_se_domani

Lui è giovane e bello, cosi tanto da fare girare la testa anche alle donne più esigenti; il pianeta Krypton non è mai stato così progredito e agguerrito, evoluto e disperato; e la nostra amata Terra non è mai stata così vicina all’annientamento da necessitare l’aiuto di un supereroe! Ma facciamo un passo indietro…

Milioni e milioni di anni fa, durante la glaciazione, quando il sole pareva un cerino e mostruose creature dominavano il globo, in una lontana galassia viveva una specie umanoide molto avanzata, gente pacifica e estremamente organizzata sino al giorno in cui sopraggiunse la paura dell’estinzione: a quel punto su Krypton, questo il nome del pianeta, avvenne una vera rivolta. La violenza a nulla servì e l’apocalisse ben presto arrivò non prima però che uno scienziato riuscisse a mettere in salvo il proprio neonato figlio maschio rendendolo custode del codice genetico di tutta la specie.

Photo Credit: CLAY ENOS © 2013 WARNER BROS. ENTERTAINMENT INC. AND LEGENDARY PICTURES FUNDING, LLC

Ed ora torniamo ai nostri giorni sulla Terra e seguiamo la vita schiva di un giovanottone niente male che, dopo un’infanzia da emarginato, sta cercando di comprendere le proprie origini. Il suo nome è Clark Kent ma, almeno per ora, dovete dimenticare l’occhialuto smilzo reporter dei fumetti o delle vecchie serie TV, questo ragazzo ha il fisico marmoreo, è schivo ma non ha l’aria del povero sfortunello e le ragazzine sbavano al suo passaggio.

La vecchia immagine di uno dei supereroi più amati da generazioni di divoratori di fumetti della DC Comics è stata tolta dalla naftalina, spolverata, incerata a dovere e svecchiata nel guardaroba e nel lessico. Il risultato è un’avventura di oltre due ore, durante la quale scopriamo insieme al protagonista come fosse Krypton, saltiamo da una parte all’altra del nostro pianeta e decolliamo più volte su strane navi spaziali.

Photo Credit: CLAY ENOS © 2013 WARNER BROS. ENTERTAINMENT INC. AND LEGENDARY PICTURES FUNDING, LLC

La storia è intimistica, struggente, drammatica solo per pochi minuti, poi l’avventura prende il sopravvento e non ci lascia più sino ai titoli di coda. Superman prima che venga riconosciuto da tutti come tale, infatti, deve fare a botte con un bel po’ di suoi conterranei (misteriosamente sopravvissuti alla catastrofe) e ciò occupa gran parte del film.

Quindi, lo spettacolo che ci viene offerto è una costante fanta-scazzottata, con molteplici inseguimenti e salti nel tempo, corredata da una pioggia di detriti spaziali e dalla distruzione di intere metropoli. Si respira aria di disaster movie, tornano alla memoria “World Invasion” e “Skyline”, mentre l’atmosfera e la fotografia sono, senza ombra di dubbio, quelle del meraviglioso ed sontuoso “Il Cavaliere Oscuro”.

Photo Credit: CLAY ENOS © 2013 WARNER BROS. ENTERTAINMENT INC. AND LEGENDARY PICTURES FUNDING, LLC

L’epica però non si avverte, lo struggimento interiore del protagonista è assente e la mano dietro la macchina da presa non è quella di Nolan (solo quella di Zack Snyder) quindi al posto di palpitare al fianco del nostro supereroe rimaniamo in sala, percepiamo l’aria condizionata, scriviamo la lista della spesa e socializziamo con il vicino, perché tutto sommato ci stiamo annoiando.

Tralasciando i buchi narrativi che impongono costanti spiegazioni, troppa è la voglia di ripercorrere le orme di Batman col risultato che a nulla vale l’imponente cast, la sovrabbondanza di effetti speciali e l’esuberanza d’azione: il prodotto finale rimane una copia sbiadita dell’originale, solo molto più lucida


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Anime nere

    IN SALA nei seguenti cinema L’errore più grande che si può fare nell’approccio a questo film è considerarlo un gangster movie, o almeno nel senso classico del... Leggere il seguito

    Il 20 giugno 2015 da   Alessandro Moccia
    CINEMA, CULTURA
  • Jurassic World

    Era il 1993 e io ero un imberbe ragazzino di dieci anni, che già da qualche tempo usava frequentare il cinema la domenica pomeriggio. Leggere il seguito

    Il 16 giugno 2015 da   Arpio
    CULTURA
  • Corruzione, il fiore all’occhiello del made in Italy

    Un prodotto tipico, po’ come per iI peperone di Senise o il pomodoro di Pachino. Tipico della nostra terra, con specifiche che possono variare da regione a... Leggere il seguito

    Il 16 giugno 2015 da   Dfalcicchio
    CULTURA, OPINIONI
  • Superman L'Uomo d'Acciaio 13

    SUPERMAN L’UOMO D’ACCIAIO #13(contiene Batman Superman 13, Superman Wonder Woman 10, Superman Wonder Woman Annual 1, Worlds’ Finest 23)di Greg Pak, Charles... Leggere il seguito

    Il 16 giugno 2015 da   Flavio
    CINEMA, CULTURA, FUMETTI, LIBRI
  • Batman 38

    BATMAN(contiene Batman 36, Detective Comics 36, Grayson 2-3)di Scott Snyder,James Tynion IV, Benjamin Percy, Tim Seeley, AA.VVEditore: RW LIONCollana: BATMAN... Leggere il seguito

    Il 12 giugno 2015 da   Flavio
    CINEMA, CULTURA, FUMETTI, LIBRI
  • Batman 37

    BATMAN - Edizione JUMBO(contiene Batman 35, Detective Comics 35, Grayson 1, Detective Comics Annual 3)di Scott Snyder, Brian Buccellato, Greg Capullo, AA.VV. Leggere il seguito

    Il 09 giugno 2015 da   Flavio
    CINEMA, CULTURA, FUMETTI, LIBRI