Recensione I ragazzi della morte di Richard Matheson

Creato il 11 marzo 2014 da Masedomani @ma_se_domani

Prendete tutto quello che sapete o che avete letto di Richard Matheson e mettetelo da parte dopo averlo accuratamente ripiegato: “I ragazzi del massacro” non ha nulla a che vedere con le surreali atmosfere di “tre millimetri al giorno” o con gli ambienti cupi e inquietanti di “Incubo a seimila metri“. “I ragazzi del massacro” é un romanzo verissimo, ambientato nella seconda guerra mondiale e non a caso dedicato dall’autore ai figli:

“Con affetto, ai miei figli Richard e Christian
Possa la lettura di questo libro essere il loro unico contatto con la guerra.”

Matheson ci racconta le vicende di Everett Hackermeyer, diciottenne di Brooklyn inviato nel 1944 sul fronte gli guerra europeo. Un ragazzo problematico, segnato da una infanzia difficile, la madre morta, il padre assente, l’affidamento a parenti.

“Sua cugina e sua zia avrebbero incassato un sacco di soldi sulla sua assicurazione militare.
Aggrottò le sopracciglia. Era stato sciocco a nominare loro come beneficiarie, soltanto per il gusto di non nominare il babbo. Avrebbe potuto scegliere qualcuno che se lo meritasse di più.
Hitler, per esempio.”

E’ un racconto crudo, certamente verosimile e drammaticamente caratterizzato da episodi di vita da trincea che rendono il percorso di formazione del protagonista certamente accelerato ma altrettanto orribile: immaginate un concentrato di “I vivi e i morti”, aggiungete una spruzzata di “Brothers in arm” (una delle più belle serie tv di sempre), un pizzico di “Salvate il soldato Ryan” ed avete un quadro piuttosto preciso di quello che vi aspetta. Ossia, in tre parole, un magnifico romanzo di guerra che cerca in ogni modo di restituire lo schifo assoluto che ogni conflitto armato rappresenta.

Iniziato e terminato nel giro di 24 ore esatte. Annichilente, profondo, mostruosamente efficace.

Alfonso d’Agostino

“Sei un umorista, Guthrie!» esclamò.

«No, caro, cerco di sfuggire alla dura realtà quotidiana nascondendomi dietro uno schermo di buffonate. Credo di averlo già detto un’altra volta”.

«I ragazzi americani sono fortunati sotto questo rapporto», riprese Guthrie. «Ricevono enormi quantità d’amore. Disciplina poca, ma amore a mucchi.»