Trama:
Recensione:
Se il debutto della casa editrice Tre60 è andato alla grande grazie al romanzo La Ricamatrice di Segreti, la nuova realtà editoriale continua il suo percorso su di un'ottima strada attraverso la pubblicazione de Il bacio della sirena.Uno young-adult a tutti gli effetti: lo si capisce dal titolo, lo si intuisce dalla cover, se ne ha la conferma dalla trama. Uno young adult con tutti gli stereotipi del caso: la protagonista è un'adolescente che sembra normale ma che in realtà nasconde un segreto. Ha solo un genitore, il padre, ma vive con la zia. Frequenta il liceo ed è innamorata persa di un ragazzo che sembra non accorgersi della sua esistenza. Ben presto entra in scena il terzo incomodo e la situazione si complica.La trama ha un andamento lineare, simile a mille altri romanzi di questo genere. Questo, però, non mi ha fatto lo stesso effetto che invece gli altri romanzi-fotocopia (quelli tutti uguali nati sulla scia di Twilight) mi fanno nel momento in cui li leggo: rabbia e noia perché non son capaci di creare qualcosa di nuovo, o magari di affrontare lo stesso tema ma con uno stile originale e innovativo.In cosa si differenzia il romanzo della Childs?Nell'ironia. (Santa Ironia, fortuna che esisti e ci assisti!).Con un sorriso stampato in volto assistiamo alle ansie di Lily, ai consigli che sembran quasi dispetti dell'amico-nemico Quince, alle situazioni improbabili in cui i personaggi si vengono a trovare. Il romanzo scorre e noi sorridiamo, anche se prende dei risvolti a volte troppo prevedibili, anche se sappiamo già cosa accadrà. Quei personaggi ci son diventati immediatamente simpatici ed è la loro simpatia il motore e il punto forte di una debole trama.E' un fantasy, ma non troveremo le solite lotte tra i poteri del bene e quelli del male, non ci saranno apocalissi vicine. C'è una quotidianità liceale da vivere e affrontare, coi suoi dubbi e le sue indecisioni.Il romanzo ha una freschezza e una leggerezza nuove, ha il merito di non prendersi troppo sul serio e quello di farsi leggere davvero con allegria.Peccato che faccia parte di una trilogia: se avesse mantenuto la sua indipendenza lo avremmo apprezzato ancora di più. Ha però il dono di avere la sua bella conclusione che non lascia necessariamente le cose in sospeso.Tra i milioni di fantasy young-adult in giro negli ultimi anni, questo lo salvo e lo consiglio.
Titolo originale: Forgive My FinsAutore: Tera Lynn ChildsEditore: Tre60Traduttore: Francesca ToticchiPagine: 286Isbn: 9788867020027Prezzo: €9,90
Valutazione: 3 stellineData di pubblicazione: 22 Marzo 2012