Recensione : Il canto della Notte, di Camilla Morgan - Davis

Creato il 11 marzo 2012 da Mik_94
TheDarkness moves away . And I will wait for you .
Inprincipio fu la copertina . Malinconica, evocativa, squisitamentedark . Specchio perfetto del cuore oscuro e pulsante di questoromanzo.Sullosfondo blu , una luna piena e possente avvolge nel suo potereargenteo una ragazza dalla pelle di porcellana e dai capelli delcolore dell'ebano. E' Maila, la Prescelta. Si strugge nel richiamodella Notte . Le sue unghia affondano disperatamente nella pelledelicata delle braccia. Lacrime nere le sgorgano dalle palpebresocchiuse. E' un disegno relegato nel suo mondo di carta e colore,eppure sembra chiamarci. Vittime di una suggestione senza nome ,lasciamo che le nostre dita scivolino tra le pagine e che la nostramente si perda tra gli echi prepotenti di un canto immortale.Ilcanto della notte è la storiadi creature leggendarie e affascinanti. E' la storia di unaprincipessa infelice imprigionata tra i rovi taglienti di un destinoche non vuole. E' una storia d'azione e amore, a cavallo tra duemondi e due realtà distinte. Abbandonandole mura dei soliti licei e le consuete cittadine americane cheanimano la fantasia della maggioranza degli autori di urban fantasy ,l'italianissima Camilla Morgan- Davis ambienta questo suo primoromanzo in un'immaginaria città italiana – Amadriade- , i cuicontorni appaiono vaghi ed indefiniti come quelli di un fiabescoborgo medievale. E'una cittadina di boschi e montagne ; di muschio, ruscelli, pratiinnevati, vento sferzante e verità nascoste. Nel cuore del bosco,tra rami nodosi e fiori dal soave profumo, è celato un segretosconvolgente. In una villetta isolata e dominata dal potere delleforze naturali, vive , infatti, una famiglia di muta -forma. Victore Lisaika sono gli affettuosi genitori adottivi di una pacificacomunità di licantropi . Si sono occupati incondizionatamente diquel gruppo eterogeneo di ragazzi , non sapendo che il destino dellagiovane e ribelle Maila sia già scritto indelebilmente nel ventredella terra . Con un passato traumatico e ricordi nebbiosi allespalle, la diciottenne è stata investita di un compito gravoso edifficile che , come un masso ponderoso , preme sulle sue gracilispalle di adolescente. Al suo nome è appeso il futuro del mondointero . E' lei che , in una battaglia decisiva , dovrà decretaresulla lama affilata di un coltello il destino dei suoi simili e ditutto il genere umano. Inquesta estrema avventura non sarà da sola. Con lei, ci saranno laLuna, il suadente richiamo del fiore Orchimola e Ren, il suo Othar ;sua guardia del corpo fino al più estremo dei sacrifici e suo dolcee unico amore. Il resto dovrete scoprirlo voi . Lenubi che squarciano il cielo notturno, le fronde erbose degli arbusti, i corvi che – silenziosi – si librano tra fitti banchi dinebbia , nascondono altri dettagli di questa originale ed emozionantestoria.Lavera sorpresa che ci regala Ilcanto della notte ,non sta , infatti, nell'indiscussa originalità della trama . Ilpregio più grande di questo romanzo è l'inconfondibile stiledell'autrice che, in ogni pagina , brilla di una luce violenta epotente.Inogni frase , in ogni descrizione , è impiegata una passionalitàtale da mozzare il fiato e da spazzare via qualsiasi convinzione. Lavoce autoriale ci lascia scoprire la poesia nascosta nel riflesso diun pugnale, nell'ululato di un lupo davanti al pallido baluginaredella luna, nel calore di uno schizzo di sangue che sporca la nevebianca, nella disperazione di un grido e nel pianto disperato di unamore proibito. Vagamente barocco, pieno di fronzoli,sovrastrutture ,forti metafore e periodi netti, il romanzo potrebbe rivelarsiincredibilmente lento per gli appassionati delle storie d'azione alcardiopalma , ma una vera perla grezza per i molti appassionati delbello in sé. La prosa di Camilla incatena gli animi in un labirintodi rose e filo spinato ; dà vita a un'avventura epica e a personaggiprofondi, facendo del suo romanzo di esordio una luminosa eccezionenel panorama del fantasy contemporaneo. Come ho più volte ribadito,leggendo un libro di tal genere , il paragone con la saga di Twilightè immediato. Molti autori , cercando di non ricadere nei clichédella tetralogia della Meyer, tentano forzatamente ,infatti, didistaccarsi da essa , applicando alle loro storie tagli forzati efurbi espedienti. La virtù più pregevole della Morgan- Davis è nonessersi posta minimamente il problema. Il suo romanzo ha vita eidentità propria e ha avuto l'immensa fortuna di essere revisionatoda esperti di grande lungimiranza che, riconoscendo l'unicitàdell'opera , non l'hanno imbrigliata in una prosa lineare eimpersonale. Hanno permesso che fosse libera , rabbiosa e nobile :proprio come una familiare lupa bianca dagli occhi di brace che ,nella notte, corre seguendo i battiti del suo cuore.Ilmio voto: ★★★★★Ilconsiglio musicale : Bad Romance – 30 Seconds to Mars

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Roma, mosaici e speculazione edilizia

    Uno dei mosaici rinvenuti a piazza Albania (Foto: La Repubblica)(Fonte: "La Repubblica") - Morgan De Sanctis forse ancora non lo sa. Leggere il seguito

    Il 27 giugno 2015 da   Kimayra
    CULTURA, STORIA E FILOSOFIA
  • Sangue sul colorado

    (di Claudio Nizzi e Ivo Milazzo, 1998)Dopo la parentesi del Texone di Boselli, alla sceneggiatura del Tex formato gigante torna il gigante della sceneggiatura... Leggere il seguito

    Il 26 giugno 2015 da   Lafirmacangiante
    CULTURA, LIBRI
  • Spazio Esordienti #8

    Settimana scorsa mi è proprio passato di mente che dovevo postare la rubrica dedicata agli esordienti... Purtroppo ho avuto molte cose da fare e ho dimenticato... Leggere il seguito

    Il 25 giugno 2015 da   Roryone
    CULTURA, LIBRI
  • Andiamo al cinema - le uscite della settimana

    Ultimo appuntamento prima della pausa estiva con la presentazione dei film in uscita. Il motivo è fin troppo evidente, basta leggere i titoli qui sotto... Leggere il seguito

    Il 25 giugno 2015 da   Kelvin
    CINEMA, CULTURA
  • Lontano da te di Jennifer L. Armentrout [Serie Wicked #1]

    Lontano da teSerie Wickeddi Jennifer L. Armentrout  Titolo: Lontano da te Autore: Jennifer L. Armentrout (Traduttore: Cristina Ingiardi) Serie: Serie Wicked #1... Leggere il seguito

    Il 25 giugno 2015 da   Nasreen
    CULTURA, LIBRI
  • Contagious - Cinema mortale

    Condividi L'estate avanza con il suo carico di pellicole tutte più o meno perdibili. Cosa che non significa che non ci sia qualche filmetto buono per passare... Leggere il seguito

    Il 25 giugno 2015 da   Cannibal Kid
    CULTURA