Recensione, IL PROFESSORE di Charlotte Brontë

Creato il 02 marzo 2013 da Leggiamo
Oggi cedo la parola a Laura e ai "suoi" classici. Da grandissima amante del genere non si è lasciata sfuggire la ristampa de Il Professore di Charlotte Brontë, per cui non mi dilungo oltre e vi lascio alla recensione. Sotto il link!
| La Tartaruga | 315 pag. | € 6,90 |
"Il professore" è il primo romanzo scritto da Charlotte, la più famosa delle tre sorelle Brontë. A suo tempo non ebbe fortuna perché giudicato troppo realistico. Gli si preferiva "Jane Eyre", in cui l'elemento fantastico e romantico predominava, così venne pubblicato solo dopo la morte. Questo romanzo narra in prima persona la storia di un uomo sensibile e colto, che fugge da un lavoro pesante e competitivo nella zona industriale dello Yorkshire per andare a insegnare in una scuola in Belgio. Qui conosce Frances, una ragazza molto giovane e senza mezzi che da allieva diventa insegnante. 
Voto:  
R e c e n s i o n e

Charlotte Brontë è una delle poche autrici che riescono a farmi immergere e coinvolgere totalmente nel romanzo, a trasmettermi e a farmi sentire quello che sente la/il protagonista. Una scrittrice straordinaria a cui bastano pochi tratti e un paio di righe per creare atmosfere e caratteri indimenticabili.
Tutti sanno (chi ha letto almeno un libro di quest’autrice) le peripezie che questo romanzo ha affrontato nel corso del tempo. È l'opera prima della scrittrice inglese, rifiutato dall'editore, e più volte proposto nel corso degli anni dalla stessa autrice che non ha mai potuto vederlo pubblicato se non dopo la sua morte. 
La trama è molto semplice: il protagonista è William Crimsworth, orfano di entrambi i genitori che dopo aver terminato gli studi e aver rifiutato l'aiuto dei parenti materni, decide di diventare commerciante e di raggiungere il fratello maggiore, ora affermato imprenditore che non vede da qualche tempo, nel paese dove vive e lavora. Qui conosce la vera natura del fratello, un uomo prepotente, dispotico e irascibile. » continua a leggere sul sito 
 


Nota: Vi ricordo che i commenti rilasciati a questo post, saranno visibili anche nella pagina del sito dedicata alla recensione.

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • JANE EYRE - di Charlotte Brontë

    Titolo: Jane EyreAutore: Charlotte BrontëAnno: 1847 (Prima Edizione Originale) Eccomi qui, di nuovo, a scrivere di una pietra miliare della letteratura. Leggere il seguito

    Il 19 giugno 2013 da   Ilibri
    CULTURA, LIBRI
  • IL SEGRETO - di Charlotte Brontë

    Titolo: Il segretoAutore: Charlotte BrontëEditore: Albus EdizioniAnno: 2011Traduzione: Maddalena De Leo Tutti la conosciamo per "Jane Eyre", ma la produzione... Leggere il seguito

    Il 20 maggio 2013 da   Ilibri
    CULTURA, LIBRI
  • Recensione: Jane Eyre di Charlotte Brontë

    Buonasera, mia affezionatissimi lettori. Dopo ore di lotta interiore, finalmente ho finito di scrivere il mio parere su questo capolavoro che è Jane Eyre di... Leggere il seguito

    Il 13 febbraio 2013 da   Terachan
    CULTURA, LIBRI
  • albanacco_charlotte brontë

    La copertina della prima edizione di Jane Eyre Charlotte Brontë nasceva centonovantasei anni fa a Thornton, nello Yorkshire, figlia di un reverendo un po'... Leggere il seguito

    Il 21 aprile 2012 da   Aa
    CULTURA, LIBRI
  • Incipit del giorno

    Impossibile fare una passeggiata quel giorno. La mattina avevamo vagabondato per un'ora nel boschetto spoglio, ma dopo pranzo (la signora Reed, quando non... Leggere il seguito

    Il 23 novembre 2011 da   Cavaliereoscurodelweb
    CULTURA, SOCIETÀ
  • Charlotte Brontë

    "C'è un punto di inizio in cui è difficile, dovendo parlare di una delle sorelle Brontë, tenere separate Charlotte, Emily e Anne. Il gruppo all'inizio si... Leggere il seguito

    Il 18 ottobre 2011 da   Ghostwriter
    CULTURA, LIBRI