Redeem Contest ! All’interno dell’Angolo dell’iBook, tre codici redeem: Dinosauri

Creato il 26 maggio 2013 da Redazioneatv @appletvblack

Sperando di offrire un altro servizio gradito ai nostri utenti, ed in particolare agli appassionati di lettura, abbiamo pensato di dar vita a questa rubrica in cui verranno raccolte le notizie riguardanti i nuovi libri in lingua italiana periodicamente rilasciati su iBooks Store. 

Inauguriamo quindi questa nuova rubrica  con un fantastico  viaggio nel tempo che vi riporterà nelll’Era Mesozoica in compagnia dei Dinosauri.
Potrete scoprire e far conoscere ai più piccoli questo meraviglioso mondo di rettili giganteschi che da sempre appassionano grandi e piccini. Questo strumento “edutainment” permette, a genitori ed educatori, di presentare in modo divertente ed educativo le diverse specie di Dinosauri. Contenuti multimediali e modalità interattive semplici, permettono di rendere questa esperienza digitale interessante per tutti.

CONTENUTI
- 82 Specie di Dinosauri
- Oltre 300 immagini in alta definizione
- suoni (simulazione dei versi che avrebbero potuto emettere i dinosauri)
- testi descrittivi
- curiosità
- schede con caratteristiche generali, mappe ritrovamenti e proporzioni con l’uomo

CAPITOLI
- Introduzione al mondo dei Dinosauri
- Dinosauri del Periodo Giurassico
- Dinosauri del Periodo Cretaceo
- Dinosauri di Periodi successivi

Su questo ebook troverai i più Famosi, ma anche i meno noti Dinosauri ritrovati solo di recente, scoprili adesso!

In questa prima edizione:

DINOSAURI DEL PERIODO GIURASSICO: Allosauro – Apatosauro – Archeottérige – Brachiosauro – Camarasauro – Ceratosauro – Compsognato – Criolofosauro – Dicreosauro – Dilofosauro – Dimorfodonte – Diplodoco – Dorignato – Europasauro – Kentrosauro – Monolofosauro – Pterodattilo – Ranforinco.

DINOSAURI DEL PERIODO CRETACEO: Abelisauro – Achelosauro – Acrocantosauro – Albertaceratopo – Alioramo – Ampelosauro – Anchilosauro – Anhaguera – Antarctosauro – Archeoceratopo – Argentinosauro – Aucasauro – Beipiaosauro – Bistahieversore – Carnotauro – Citipati – Concavenator – Coritosauro – Crichtonsauro – Deinonico – Diabloceratopo – Dimantinasauro – Einiosauro – Elasmosauro – Euplocefalo – Gallimimo – Giganotosauro – Gigantoraptor – Iguanodonte – Majungasauro – Mapusauro – Microraptor – Mononico – Mosasauro – Nanotyrannus – Ouranosauro – Pachicefalosauro -  Parasaurolofo – Pentaceratopo – Protoceratopo – Pteranodonte – Quetzalcoatlo – Saurolofo – Spinosauro – Stegoceras – Stegosauro – Stiracosauro – Sucomimo – Talaruro – Tirannosauro – Tarbosauro – Triceratopo – Ungarosauro – Utahraptor – Velociraptor – Zuniceratopo.

DINOSAURI DI PERIODI SUCCESSIVI: Andrewsarco – Brontoterio – Fororaco – Deodonte – Macrauchenia – Elasmoterio – Mammut Lanoso – Smilodonte.

Ecco i codici messi in palio dall’ Editore: YDition by YED28 Srl :

Vedi in iTunes

  • 4,99 €
  • Disponibile per iPad.
  • Categoria: Natura
  • Pubblicato: 18/04/2013
  • Editore: YDition by YED28 Srl
  • Dimensioni: 262 pagine
  • Lingue: Italiano
  • Versione: 1.1
  • Requisiti: Questo libro può essere visualizzato solo usando iBooks 3.0 o versione successiva su iPad. Devi avere iOS 5.1 o versione successiva.

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :