Ogni maledetto Natale, un film di Giacomo Ciarrapico, Mattia Torre, Luca Vendruscolo. Con Alessandro Cattelan, Corrado Guzzanti, Valerio Mastandrea, Marco Giallini, Francesco Pannofino, Laura Morante, Alessandra Mastronardi, Caterina Guzzanti.
Si ride anche di più nella seconda parte, nella casa di famiglia di lui, del signorino Massimo, e trattasi di villa altoborghese sì romana, ma vagamente da collina torinese agnellesca. Modi assai più civilizzati, ma conflitti interni altrettanto spietati. Ci penserà un cameriere filippino con il suo suicidio a stravolgere il Natale meticolosamente pianificato dalla padrona di casa. Con un Valerio Mastandrea psicotico in preda a ossessioni mistico-religiose, un irresistibile Corrado Guzzanti quale filippino responsabile della servitù e una Caterina Guzzanti innamorata persa del suicida. Siamo lontani dalla comicità bassa della tradizione cinepattonica vanziniana-neriparentiana (di cui si segnala in questi giorni il grande revival con Ma tu di che segno 6?) e pure da quella di derivazione cabaret-milanese-zeligiana, con semmai qualche (qualche) clin-d’oeil alla raunchy comedy giovanottesca americana. Peccato non si riesca ad evitare l’effetto sit-com, gag infilate una via l’altra come alla tv, mentre latita un disegno narrativo più strutturato. Funzionano tutti, dalla coppia Cattelan-Mastronardi ai fratelli Guizzanti a Francesco Pannofino a Marco Giallini, che, burini nella prima parte, ricompaiono come borghesi nella seconda. Con una sorprendente Laura Morante, irriconoscibile quale matriarca del clan selvaggio, riconoscibilissima invece quale sciura aristo-chic.
Reecensione: OGNI MALEDETTO NATALE. L’anti-cinepanettone è servito
Creato il 11 dicembre 2014 da LuigilocatelliPossono interessarti anche questi articoli :
-
Mmlineproduction presenta “il vento di nord est” oggi carlo elli di rtl 102,5...
Grande progetto della MMLINEPRODUCTION capitanata dalla project manager Maria Totaro. Oggi Mercoledì 1 Luglio la MMLINEPRODUCTION School, ospiterà nella sede... Leggere il seguito
Il 01 luglio 2015 da Halixa
MUSICA, TELEVISIONE -
“Le mie parole d’acqua” di Maria Luisa Mazzarini. Recensione di Lorenzo Spurio
Le mie parole d’acqua di Maria Luisa Mazzarini Edizioni Divinafollia, Caravaggio, 2015 Recensione di Lorenzo Spurio “Le mie parole d’acqua” (2015) Dopo Lantern... Leggere il seguito
Il 01 luglio 2015 da Lorenzo127
CULTURA, LIBRI -
Novità Mediaset - Si accende alle 14 Premium Sport (anche in HD canale 380)
Da mercoledì 1 luglio 2015, si accende " Premium Sport", il nuovo canale in onda 24 ore su 24 in alta definizione: informazione in tempo reale sugli... Leggere il seguito
Il 01 luglio 2015 da Digitalsat
MEDIA E COMUNICAZIONE, PROGRAMMI TV, TELEVISIONE -
LINDSEY STIRLING domani 1 luglio al Pala Alpitour – Foyer Grande – Torino e il ...
Lindsey Stirling,la violinista californiana famosa per i suoi virtuosismi con l’archetto in cosplay, mercoledì 1 luglio sbarca in Italia e si esibirà a... Leggere il seguito
Il 30 giugno 2015 da Musicstarsblog
CULTURA, MUSICA -
Intervista a Massimiliano Bellezza
Ciao Massimiliano, benvenuto nel nostro blog. Come prima cosa, ti piacerebbe presentarti ai nostri lettori? Innanzitutto grazie per l’accoglienza! Certo, mi... Leggere il seguito
Il 30 giugno 2015 da Soleeluna
CULTURA, LIBRI -
A me la tua mente: il progetto mk ultra (prima parte)
Un piccolo documentario, anzi meglio una denuncia sulla manipolazione mentale made in Italy. Preparai questi video tempo addietro e poi li lasciai decantare... Leggere il seguito
Il 30 giugno 2015 da Marta Saponaro
CULTURA, DIARIO PERSONALE, PARI OPPORTUNITÀ, PER LEI