Giornata dedicata alla cultura alessandrina, a Palazzo Borsalino. Per tutto il giorno si celebrerà il “pensionamento” di don Maurilio Guasco, docente di storia del pensiero politico contemporaneo a Scienze Politiche, che per sopraggiunti limiti di età ha dovuto lasciare l’insegnamento universitario, ma continuerà comunque a dare il suo importante apporto intellettuale all’interno dell’UPO come docente “esterno”. Molti studiosi provenienti da varie università hanno preso parte al convegno sul modernismo politico e sui rapporti tra le religioni e lo stato, in onore di Guasco che anche in questa occasione non ha perso la caratteristica verve che lo ha contraddistinto come studioso e come docente.
Uomo di cultura, orgoglioso solerino e tifosissimo del Torino, classe 1939, Maurilio Guasco è stato tra i fondatori dell’ISRAL – Istituto per lo studio della Resistenza ad Alessandria.