Resoconti ViS #4 | i migliori film visti nel 2014: 50/2...

Creato il 31 dicembre 2014 da Frankviso
Prima di iniziare (o concludere, in questo caso), un recente dato di fatto: a qualcuno potrà anche non andare a genio, ma tengo a precisare che il sottoscritto è liberissimo di decidere se stilare, o meno, tutte le classifiche et similia di questo mondo e nel modo in cui più le pare e piace, finchè lo fa nel proprio spazio. Allo stesso modo, è ancor più libero di decidere quanti e quali film recensire durante l'anno, scrivendone quello che le pare e piace e nei tempi a lui più consoni. Nonostante ciò, il sottoscritto continua libero per la sua meta e non serba rancore per nessuno (si sa, il rancore è una brutta bestia, ti rode l'anima e si vive male) e quindi, augura in egual misura a tutti, le migliori prospettive per l'anno venturo.
E detto questo, apro ufficialmente la quarta e ultima sezione (più breve delle precedenti) sui film visti nel 2014. Mancano poche ore e il tempo stringe, quindi per le scelte e i criteri di valutazione indirizzo ancora una volta qui, al post di presentazione, ricordando velocemente solo due punti essenziali:
- Tutti i film, sono quelli visionati per la prima volta nel corso dell'anno quindi, importante, l'elenco non si limita solamente alle produzioni targate 2014 ma comprende anche (e soprattutto) opere realizzate precedentemente e che per un motivo o l'altro, non si era ancora avuta occasione di vedere (alcune, anche parecchio datate). 
- Per quanto possibile, ho cercato di seguire un ordine preferenziale basato su un ipotetica scala di voti da uno a cinque. Cosa che si è rivelata più semplice per i cortometraggi e la prima sezione (gli evitabili), ma decisamente più ardua proseguendo con i film che per il sottoscritto hanno iniziato ad assumere rilevanza, lasciando più che un segno. Idem per questa selezione dei migliori, quelli che più di altri sono riusciti a penetrare nel profondo delle mie emozioni, la cui scelta di un posizionamento o l'altro, per la maggior parte dei titoli, è stata piuttosto influenzata da un particolare aspetto, momento, sequenza, atmosfera o compenetrazione visivo/sonora del film, che dallo stesso considerato nella sua totalità. Alla fine, dei 49 film elencati qui sotto, l'unica certezza di una graduatoria eseguita con ponderata riflessione risiede nelle prime dieci posizioni, che poi, alla fine della fiera sono sempre le più importanti, quelle che in definitiva, contano... Intanto cominciate a scorrere l'elenco, ci risentiamo arrivati alla seconda posizione.

Hanezu
Naomi Kawase
Giappone, 2011 | 91'

Voice of my father (Babamin Sesi)
Orhan Eskiköy, Zeynel Doğan
Turchia, Germania, 2011 | 84'

Mommy
Xavier Dolan
Canada, 2014 | 134' | review
 
Die Wand (The Wall)

Julian Pölsler
Austria, 2012 | 108'

Bovines
Emmanuel Gras
Francia, 2011 | 61' | review
 
Now Showing
Raya Martin
Filippine, Francia 2008 | 280'

Los últimos cristeros (The Last Christeros)

Matias Meyer
Messico, 2011 | 89'

La araña vampiro (The Vampire Spider)

Gabriel Medina
Argentina, 2012 | 90'

Exhibition
Joanna Hogg
Uk, 2013 | 104' | review
 
Jîn
Reha Erdem
Turchia, Germania, 2013 | 117'

Nymphomaniac (Nymph()maniac) 1/2
Lars von Trier
Danimarca, 2013 | 228'

Tom à la ferme (Tom at the Farm)
Xavier Dolan
Canada, 2013 | 98' | review
 
La leggenda di Kaspar Hauser
Davide Manuli
Italia, 2012 | 95' | review
 
P'tit Quinquin
Bruno Dumont
Francia, 2014 | 203' | review
 
Metamorphosen
Sebastian Mez
Germania, 2013 | 80'

Two Years at Sea
Ben Rivers
Uk, 2011 | 87'

From What is Before (Mula sa Kung Ano ang Noon)
Lav Diaz
Filippine, 2014 | 338'

Verano de Goliat (Summer of Goliath)
Nicolás Pereda
Canada, Messico, Olanda, 2010 | 78'

¡Vivan las Antipodas!
Victor Kossakovsky
Germania, Russia, Cile, Argentina, 2011 | 108'

Journey to the West (Xi You)
Tsai Ming-liang
Taiwan, Francia, 2014 | 56'

Goodbye, Dragon Inn (Bu san)
Tsai Ming-liang
Taiwan, 2003 | 82'

Jauja
Lisandro Alonso
Argentina, USA, Olanda, Francia, Messico, 2014 | 110' | review
 
Costa da Morte
Lois Patiño
Spagna, 2013 | 82'

Lisbon Revisited
Edgar Pêra
Portogallo, 2014 | 66' | review
 
F*ck for Forest (Fuck for Forest)
Michał Marczak
Polonia, 2012 | 83'

Adieu au langage
Jean-Luc Godard
Francia, 2014 | 69'

Ex Isto (Ex It)
Cao Guimarães
Brasile, 2010 | 88'

Florentina Hubaldo, CTE
Lav Diaz
Filippine, 2012 | 360' | echi
 
Fe (Hagane)
Kanji Nakajima
Giappone, 1994 | 68'

Os Residentes (The Residents)
Tiago Mata Machado
Brasile, 2010 | 133' | review
 
Buenas noches, España
Raya Martin
Spagna, Filippine, 2011 | 71' | review
 
Nana
Valérie Massadian
Francia, 2011 | 65'

Antigona despierta
Lupe Perez García
Spagna, 2014 | 63'

Mancanza-Inferno (Lack-Hell)

Stefano Odoardi
Italia, Olanda, 2014 | 73' | review
 
Luton
Michalis Konstantatos
Grecia, 2013 | 96' | review
 
Lukas the Strange (Lukas nino)
John Torres
Filippine, 2013 | 82' | review
 
Child of the Sun (Anacbanua)
Christopher Gozum
Filippine, 2009 | 104'

A Spell to Ward Off the Darkness
Ben Russell, Ben Rivers
Francia, Germania, Estonia, 2013 | 94'

Manakamana

Stephanie Spray, Pacho Velez
Nepal, 2013 | 118'

Hamaca Paraguaya
Paz Encina
Paraguay, Argentina, 2006 | 76'

TOP 10
10) En la ciudad de Sylvia (In the city of Sylvia)
José Luis Guerín
Spagna, 2007 | 82' | review
 
9) Here, Then
Mao Mao
Cina, 2012 | 94'

8) Los Ausentes
Nicolás Pereda
Messico, 2014 | 80'

7) Cavalo Dinheiro

Pedro Costa
Portogallo, 2014 | 104'

6) Something Must Break (Nånting måste gå sönder)
Ester Martin Bergsmark
Svezia, 2014 | 81' | review
 
5) Of Horses and Men (Hross í oss)
Benedikt Erlingsson
Islanda, 2013 | 80'

4) Arraianos
Eloy Enciso
Spagna, 2012 | 66' | review

3) Halley
Sebastián Hofmann
Messico, 2013 | 79' | review
2) Atlas
Antoine d'Agata
Francia, 2014 | 75'

1) .........? 
Scusate, ma il vincitore non poteva che essere un autentico sospeso nell'assenza e come tale, vuole farsi attendere aspettando l'anno nuovo...
Domani, direttamente la recensione. Nell'attesa, Buon veglione a tutti!

Al 2015...

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :