Resta anche domani, è già arrivato il nuovo Colpa delle stelle?

Creato il 15 settembre 2014 da Oggialcinemanet @oggialcinema

Il giudizio di Marco Goi

Summary:

Resta anche domani si va a infilare in un filone al momento molto fortunato. Paradossalmente, visto che i protagonisti sono dei ragazzi parecchio sfortunati. Stiamo parlando del melodramma adolescenziale, un genere che negli ultimi tempi sta andando alla grande ai botteghini mondiali. Il merito, oppure la colpa, a seconda dei punti di vista, di questo revival è di Colpa delle stelle, pellicola costata appena $12 milioni che a livello mondiale ha già superato quota $300 milioni ed è ora anche ai vertici del box-office italiano. Il film tratto dal best seller di John Green incentrato sulla storia di una coppia di ragazzi malati di cancro sta ancora commuovendo il pubblico di tutto il globo, eppure sembra già avere trovato un possibile erede.

Resta anche domani non tratta il delicato tema del cancro, ma propone un altro dramma pronto a far scendere un numero pari, o forse persino superiore, di lacrime agli spettatori. La protagonista della pellicola tratta dall’omonimo romanzo di Gayle Forman è Mia Hall, interpretata dalla Hit-Girl di Kick-Ass Chloë Grace Moretz, una ragazza che ha avuto un incidente ed è in coma. È dal letto dell’ospedale che la fanciulla ci racconta la sua particolare vicenda, sospesa tra il mondo dei vivi e quello dei morti in una maniera non troppo dissimile da un altro film molto toccante, Amabili resti di Peter Jackson.

Pur non rappresentando a livello di trama niente di troppo nuovo, Resta anche domani si segnala per l’attenzione rivolta alla parte musicale, e non solo per l’ottima colonna sonora dalle sonorità folkeggianti. La protagonista è infatti una violoncellista che vorrebbe entrare nella prestigiosissima scuola musicale Juilliard e il suo fidanzato, o meglio ex fidanzato, è un cantante folk-rock emergente interpretato da Jamie Blackley. La combinazione tra parte musicale, immancabile love story e un forte elemento drammatico dà così vita a una pellicola dalle varie sfaccettature e in grado di toccare gli animi di tutti gli spettatori, in particolare i più sensibili.

Se Colpa delle stelle non vi ha ancora fatto versare ogni lacrima che avevate in corpo e volete farvi un altro bel pianto, che, massì, fa sempre bene, non dovete aspettare troppo tempo. Resta anche domani è tutto un altro film, racconta tutta un’altra storia, ma in comune con la pellicola che vede protagonista Shailene Woodley ha lo stesso destino: quello di far staccare un sacco di biglietti nei cinema e, soprattutto, far consumare un sacco di fazzoletti.

di Marco Goi per Oggialcinema.net


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Sense8

    Quando i film si fanno ad episodi.Ormai la TV è diventata un porto sicuro anche per i grandi nomi del cinema.Perfino i fratelli Wachowskis sono approdati, e... Leggere il seguito

    Il 30 giugno 2015 da   In Central Perk
    CINEMA
  • The Green Inferno – Nuovo trailer e conferma della release italiana per il 24...

    Nessuna buona azione resterà impunita. Così recita il nuovo trailer italiano di The Green Inferno, film diretto da Eli Roth, che non altro che è un omaggio al... Leggere il seguito

    Il 30 giugno 2015 da   Taxi Drivers
    CINEMA, CULTURA
  • It follows

    Devo chiedere a qualche esperto come mai arrivo sempre in ritardo nel vedere le cose, nonostante nel mondo reale spacco il minuto con la mia puntualità. Leggere il seguito

    Il 30 giugno 2015 da   Jeanjacques
    CINEMA, CULTURA
  • The Take

    Quando i film si fanno ad episodi.Da queste parti ci sono almeno due sicurezze:1. Gli inglesi ci sanno fare meglio di tutti nelle serie TV2. Tom Hardy è un... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   In Central Perk
    CINEMA
  • 5 film che ispirano 5 viaggi indimenticabili

    Il cinema ha l’impareggiabile potere di condurci in città e mondi lontani, pur lasciandoci seduti sul divano di casa o sulla poltroncina di una sala... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Onesto_e_spietato
    CINEMA, CULTURA
  • Master Blaster al Fantafestival

    La camera delle bestemmie, colonna sonora : Freaks in uniform delle Horropops.La mia vita è caotica, chi mi conosce lo sa benissimo. Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Taxi Drivers
    CINEMA, CULTURA