Doveva svolgere per bene la sua azione, calmando le gengive irritate e ipersensibili, nonché ristabilire lo status quo della bocca dopo la chemio. Eh si, stavo cercando un prodotto per una mia parente.
Dopo essermi consultata con il "Sommo Gnomo" alias Dottor Pietro Porto, mi sono orientata verso il collutorio all'aloe.
Soluzione acquosa da risciacquo a base di succo d'Aloe indicata per rinfrescare e lenire la cavità orale.Il collutorio ha consistenza densa quasi come fosse un gel. Può essere usato diluito (un tappo in mezzo bicchiere di acqua) o se preferite anche senza. Sicuramente da diluito vi durerà più a lungo.
Ingredienti:
Succo d'Aloe*
Olio essenziale di Menta piperita*
Olio essenziale di Menta crispa
*da agricoltura biologica
Una bottiglietta di vetro da 150 ml.
Certificato di conformità:
Codice verde Fitocose CV 709
100% di ingredienti naturale e deriv.naturale
90% di ingredienti da agricoltura biologica
Biodizionario.it : 7 semafori verdi
Cosmetics organic and natural standard: 7 ingredienti conformi al disciplinare europeo sulla cosmesi bioecologica
Per entrambe è stato un ottimo rimedio per le gengive, già dai primi utlizzi. Il collutorio non è aggressivo e non brucia, inoltre lascia una sensazione di freschezza e calma eventuali irritazioni.
Insomma è promosso a pieni voti. Stessa cosa per il collutorio all'hamamelis di cui parlerò a breve.
Il collutorio all'aloe lo potete comprare da Preziosi Ecobio . Io ne ho già comprato 2 bottiglie (o 3? non ricordo :D ).
Lo ricomprerò? Si, senza dubbio.