![[RICETTE] Insalata di mango, avocado e mela](http://m2.paperblog.com/i/191/1915213/ricette-insalata-di-mango-avocado-e-mela-L-_9VV7f.jpeg)
½ mango½ avocado1⁄4 melasucco di limone q.b.1 cucchiaino di Truvia
Per prima cosa tagliate la mela a cubetti e mettetela a riposare per 5-10 minuti in una ciotolina piena di succo di limone.
Quindi, con calma e pazienza (!) tagliate il mango e l'avocado a cubetti.
Purtroppo non ho ancora trovato un metodo soddisfacente per tagliare il mango in modo perfetto come vorrei, ma finora questo è quello che più si avvicina.
Per quanto riguarda l'avocado, invece, la questione è molto più semplice: al suo interno c'è un nocciolo grande quasi come una pallina da ping-pong e il trucco sta nel tagliare il frutto a metà, girando attorno al nocciolo e infine, semplicemente, svitare le due metà l'una dall'altra. Tagliate anche l'avocado a cubetti, mi raccomando.
Togliete i cubetti di mela e svuotate la ciotola dal rimanente succo di limone. In un'altra ciotola, ponete quindi l'avocado, il mango, la mela e aggiungete un cucchiaino di Truvia.
Mescolate e servite.
Io solitamente mi fermo qui perché lo trovo un piatto già di per sé delizioso, però potete modificarlo come preferite. Così, al posto della Truvia potete utilizzare ½ cucchiaino di zucchero. O ancora, potete aggiungere al tris di frutta anche del kiwi. Evitando completamente di mettere Truvia e zucchero, potete rendere quest'insalata ancora di più un'insalata e sempre meno una macedonia, aggiungendovi del riso a mo' di insalata di riso, oppure del farro. E perché no, se vi piacciono, anche dei gamberetti o del salmone affumicato potrebbero starci bene.
![[RICETTE] Insalata di mango, avocado e mela](http://m2.paperblog.com/i/191/1915213/ricette-insalata-di-mango-avocado-e-mela-L-N31lsT.jpeg)