Però per maggiori chiarimenti e addirittura per un tutorial, vi rimando al blog di Serena: http://suonatricedicarillon.blogspot.it/2013/06/portamonete-e-portachiavi-con-borsette.html
I miei primi esperimenti con questa tecnica sono quelli che vedete nelle foto; in alto due cuori gialli e in basso una "cosa" rettangolare. I primi sono più sottili, mentre il secondo oggetto è più spesso.Lo spessore ovviamente varia a seconda del numero di strati di plastica che si sovrapporranno, e bisogna dire che, anche se sottile, il manufatto ha comunque una buona resistenza associata ad una elevata elasticità.Se lo spessore aumenta invece l'elasticità diminuisce e rimane più rigido.
Una volta ricavati i fogli di plastica dello spessore desiderato, si possono disegnare con un pennarello indelebile e ritagliare facilmente con le forbici o il taglierino.Si possono creare giochi di colore e sfumature sovrapponendo sacchetti di colore diverso, in tinta unita o con delle lettere, intere scritte e disegni vari.Le cose che ho realizzato per fare questi primi "pasticci" le ho pensate come porta-chiavi, ma potrebbero essere ciondoli, orecchini, targhette da appendere allo zaino, segnalibro o altro. Per rendere più robusto il foro ho usato un occhiello metallico, che si applica con l'apposita pinza occhiellatrice, un magico attrezzo che si acquista per pochi euro.
Nei prossimi giorni credo proprio che sperimenterò ulteriormente questa versatile tecnica.
A presto! =)