Ricognizioni gustative

Creato il 13 settembre 2010 da Baraka

In questo preciso istante presso la Future Gallery di Londra si sta svolgendo la prima mostra di arte commestibile. Che ci fate ancora qui? la Cake Britain dura solo fino al 29 agosto, anche perché dopo qualche giorno quel fantastico giardino di zucchero e marzapane andrà a male e così anche tutte le altre succulente opere esposte. L'impatto visivo è assicurato, sul gusto non posso garantirvi nulla. Che poi si sa, non a tutti piacciono le stesse cose e non si tratta solo di condizionamento culturale, anche la genetica ci mette lo zampino e influenza il nostro modo di percepire sapori e odori. Lo sanno bene gli scienziati impegnati nell'affascinante progetto MarcoPolo 2010 : una spedizione lungo la via della seta per studiare la genetica del gusto, ma non solo. L'obiettivo della spedizione è quello di conoscere meglio le peculiarità genetiche e culturali che caratterizzano i nostri sensi: perché per esempio alcune persone sono più sensibili di altre ai sapori amari? Quale è la relazione tra predisposizione a sentire meglio certi sapori e scelte gastronomiche di una popolazione? A proposito di scelte gastronomiche se per qualche motivo siete in giro per l'America e vi capita di passare per la città di Pittsburgh, in Pennsylvania, andate a mangiare al Conflict Kitchen. In questo ristorante il menu ha solo piatti tipici di Paesi in conflitto con gli Stati Uniti. Ogni quattro mesi i piatti cambiano "provenienza" e vengono organizzati incontri culturali, dibattiti e performance a tema. Sì è vero in questi giorni sono particolarmente ispirata da cibo e sapori, veri o finti che siano, sarà che settembre è alle porte e per me significa una cosa sola: iniziano le sagre.

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • I 6 peggiori abbagli della storia dell’arte

    ...e mettila da parte Chiunque desideri diventare un artista, prima ancora di prendere il pennello in mano, deve guardarsi allo specchio e liberarsi di uno dei... Leggere il seguito

    Il 26 giugno 2015 da   Nicolastoia
    ARTE, CULTURA
  • American Sniper

    Ispirato alla biografia del più famoso e letale cecchino americano, Chris Kyle, il film si apre con il racconto della prima vittima che entra nel mirino del... Leggere il seguito

    Il 26 giugno 2015 da   Eva Gatti
    CINEMA, EVENTI
  • Eso-Terre nate tra bracci di polvere

    Un fotogramma preso dalla simulazione dell’evoluzione di un disco protoplanetario. In arancio sono visibili i bracci a spirale. Leggere il seguito

    Il 26 giugno 2015 da   Media Inaf
    ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE
  • JEts and Disks @ INAF

    Rappresentazione artistica di un disco protoplanetario attorno a una giovane stella. Crediti: Gemini Observatory/AURA /Lynette Cook Le proprietà dei dischi... Leggere il seguito

    Il 26 giugno 2015 da   Media Inaf
    ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE
  • Dove mangiare le migliori Pizze Portafoglio a Napoli

    La pizza a portafoglio (detta anche “a libretto”) è insieme alla pizza classica, una tradizione culinaria tutta partenopea. Si tratta di una pizza formato... Leggere il seguito

    Il 26 giugno 2015 da   Napolidavivere
    EVENTI, INFORMAZIONE REGIONALE
  • Anteprima: “E il cuore salta un battito”

    “E il cuore salta in battito” di Claudio Rossi Marcelli (Mondadori) sarà presentato mercoledì 1° luglio alle 18.30 presso la sede di Arcigay Napoli... Leggere il seguito

    Il 26 giugno 2015 da   Uiallalla
    EVENTI, GAY, INFORMAZIONE REGIONALE, MONDO LGBTQ