Ricotta al forno con purea di melanzane alla menta e pomodorini confit speziati – tutto il buono della semplicità -

Da Contemporaneo Food @stilecreativo

In effetti devo confessarlo…predico bene ma razzolo un po’ peggio!

Senza dubbio faccio attenzione a quello che compro e il mio MUST è sempre quello di preparare dei piatti che siano non troppo grassi e il più possibile equilibrati e, ancora, per quanto mi conceda delle eccezioni qua e la…la quantità di cibo che ingerisco ogni giorno è controllata e “ragionata”.

Ho una brutta abitudine pero’…salto il pranzo da sempre.

Prima perché ero all’università e quindi sempre in giro non mi andava di fermarmi per pranzare e ora perché nella “pausa pranzo” mi dedico completamente al mio bassotto Cassiopeo: un’oretta di passeggiata  io e lui che non ha prezzo!

Quando io e Peo torniamo, magari mangio uno yogurt oppure una mela o ancora due biscottini dietetici ma nulla più…e questo non va bene!

Però…che dire…qualcosa devo pur combinare di sbagliato!

In rare occasioni, le cose vanno in modo differente come per esempio venerdi quando ho deciso di prepararmi qualcosa di semplice, veloce, sfizioso, sano e colorato. Non lo trovate ottimo?

Mi sono dedicata un tortino monoporzione di ricotta e curcuma al forno con crema di melanzane alla menta fresca e pomodorini confit speziati che io personalmente adoro serviti in qualsiasi modo.

Non bisogna sporcare pentole perché la cottura dei tre ingredienti principali avviene al forno e in contemporanea.

Il tempo necessario è di circa 30 minuti, il tempo di preparare tavola, controllare il vostro telefono e mettere in ordine qualcosa  e il gioco è fatto!

In più oltre ad avere tutte le qualità elencate sopra, è un piatto ottimo caldo, tiepido e anche freddo. Potreste prepararlo  alla sera e portarvelo in ufficio per la pausa pranzo…di sicuro vi sazierà e vi appagherà completamente permettendovi di rimanere leggere per tutto il resto della giornata.

Vi sottolineo un dettaglio: parliamo di melanzane.

Io ho usato quelle lunghe e le ho tagliate per lungo in tante fette piuttosto sottili che poi ho ulteriormente diviso a metà per renderle più corte e ho lasciato la buccia sia in cottura che al momento di comporre il tortino: cosi non risulta particolarmente “fine” anche se è più colorato e per chi volesse essere un po’ ” sofisticato” la melanzana cosi potrebbe risultare difficile da tagliare e mangiare.

La mia è stata una scelta consapevole dato che adoro le melanzane e anche la loro buccia cotta al forno…la trovo deliziosa. Questa pero’ è una considerazione puramente personale.

Voi potrete cuocerle con la buccia e poi eliminarla nel momento della composizione dei tortini.

Per il resto è tutto di facilissima esecuzione. Non credo abbiate difficoltà in nessun passaggio.

Per quanto riguarda le spezie…per me questo è il giusto mix che rende il piatto fresco e gustoso però potrete modificare qualche ingrediente senza troppi problemi. Basilico al posto della menta, pepe nella ricotta al posto della curcuma o tutto quello che più vi ispirerà al momento!

Vi lascio quindi alla mia ricettina e come sempre “che la creatività sia con voi!

Ricotta al forno con purea di melanzane alla menta e pomodorini confit speziati - tutto il buono della semplicità -   Tempo di prepazione 15 Minuti   Tipo: Piatto unico vegetariano Cucina: Contemporaneo Food Persone: 4 Ingredienti
  • 500gr ricotta di mucca
  • n.1 melanzana lunga grande
  • n.32 pomodorini pachino
  • n.2 cucchiai scarsi di zucchero di canna
  • q.b. menta fresca
  • q.b. menta essiccata
  • n.2 cucchiai scarsi di curcuma
  • n.4 cucchiai scarsi olio EVO
  • q.b. curry, polvere di aglio, peperoncino
  • q.b. sale e pepe nero
Istruzioni
  1. Per prima cosa accendere il forno a 180°.
  2. Lavare e asciugare i pomodorini pachino e la melanzana.
  3. Condire i pomodorini con lo zucchero, il sale, il pepe, il curry, la menta essiccata e la polvere di aglio. Aggiungere 3 cucchiai di olio, mescolare e lasciare da parte.
  4. Tagliare a metà la melanzana (per lungo) e condire le due parti con 1 cucchiaio di olio e un po' di peperoncino: lasciare da parte.
  5. Scolare bene la ricotta e condirla con sale, pepe e curcuma.
  6. Prendere una teglia da forno dai bordi bassi e ricoprirla di carta da forno. Sistemare sopra separandoli leggermente sia i pomodorini che la melanzana.
  7. Prendere una seconda teglia da forno sempre coperta da carta da forno e munirsi di 8 coppa pasta per formare i tortini di ricotta. In mancanza dei coppa pasta si puo' ovviare creando uno strato di ricotta di un po' più di 1 cm di spessore e tagliarlo a fine cottura in 8 cerchi della stessa dimensione.
  8. Infornare entrambe le teglie e cuocere tutto per 30'.
  9. A fine cottura tagliare ogni metà della melanzana in 6 fette e dividerle tutte e metà eliminando del caso la buccia mantenendo il più possibile integra la polpa.
  10. Procedere quindi con la composizione dei tortini: un primo strato di ricotta, uno di melanzane, un altro di ricotta e per ultimo quello di pomodorini confit.
  11. Guarnire con un trito finissimo di menta fresca e qualche fogliolina intera per decorazione.
  12. Utilizzare il liquido di cottura dei pomodorini per condire la superficie di ogni tortino.
  13. Servire caldi, tiepidi o freddi.
3.2.2885