Rilasciata OpenELEC 2.0 la distribuzione per trasformare il pc in un media center

Creato il 17 ottobre 2012 da Ingalex @ingalex81

OpenELEC è l’acronimo di Open Embedded Linux Entertainment Center e non è altro che una piccola distribuzione Linux creata per trasformare il computer in un completo media center XBMC. OpenELEC è stato creato per avviare il sistema nel più breve tempo possibile ed è semplice da installare cosicché chiunque possa trasformare il proprio pc in un media center in meno di 15 minuti.

Nella giornata di oggi è stata rilasciata la versione 2.0 di questa distribuzione dopo un anno dal rilascio della prima versione. La versione 2.0 è la prima release stabile.

Con OpenELEC gli utenti possono usare il loro PC multimediale per riprodurre video, DVD e CD. Inoltre se è disponibile una connessione af Internet, il sistema si aggiorna automaticamente.

OpenELEC 2.0 include il supporto diretto per XVBA (X-Video Bitstream Acceleration). I vantaggi introdotti da questa implementazione sono numerosi. Ora è possibile su sistemi AMD con UVD (Unified Video Decoder), riprodurre direttamente i video codificati tramite i codec H.264 e VC-1. In questo modo viene ridotto drasticamente l’utilizzo della CPU.

Inoltre OpenELEC  ora funge anche da videoregistratore, utilizzando le apposite funzioni di XBMC 11.0.

OpenELEC include il supporto per i firmware e driver DVB, TVHeadend, VDR, Njoy N7, MythTV, Mediaportal, HDHomerun e VU+.
OpenELEC funziona su piattaforme i386 e x86_64 e può anche essere lanciato direttamente da chiavette USB o schede SD. La distribuzione viene fornita sia nella versione generica sia nelle versioni ottimizzate per computer con chipset ION e Fusion, Apple TV o Xtreamer Ultra TV. OpenELEC è supportata dalle società Xtreamer, Zotac e Pulse Eight.

OpenELEC utilizza il long term support Kernel 3.2.31 e ha integrati anche i principali driver aggiornati per le schede video.

Ulteriori dettagli potete trovarli nella pagina relativa all’annuncio del rilascio.

E’ possibile scaricare la iso della versione 2.0 di OpenELEC da questa pagina.