Risotto alle pere con ragù di salsiccia alle erbe aromatiche

Da Coccolatime

Ho deciso il mio comfort  food  in assoluto è il risotto.

 E’  un cibo che mi fa stare bene, che evoca un senso di famiglia e di casa, di infanzia, di coccole, di mamma e di nonna.  Da che ho memoria…me lo cucinava mia madre…ricordo il mitico risotto al nero di seppia….e me lo cucinava mia nonna….… bravissima in quello di fagioli e salvia…ricordo bene …. che entrambe me lo cucinavano perché  era il mio piatto preferito…

me l’ero dimenticata…

Adesso me lo cucino…e ho compreso che è lui il mio cibo confortevole e confortante…che mi dona calore, tenerezza e sicurezza….

 soffriggo la cipolla o lo scalogno…lo sfrigolio mi fa già stare bene…mi rasserena…aggiungo qualche erba dal giardino…. ed ancora metto  gli ingredienti…lentamente…uno ad uno….facendo il movimento tipico delle mani che gettano le verdure dentro la pentola….un gesto che trovo femminile e sensuale…

Lascio cuocere ancora e verso  il riso carnaroli…quello che tiene meglio la cottura…quello che ti da l’assoluta certezza che il tuo risotto sarà un ‘signor risotto’..

no … non si può cucinare velocemente…il riso ha bisogno di tempo per sprigionare una  morbidezza vellutata  dal suo chicco…per rendere il condimento cremoso e unirsi ad esso in un tripudio di voluttuosità  delicata e carezzevole….

  

In passato ho provato a cucinare il risotto con le arance o le fragole…aggiunto chicchi di melograno….ma mai  avevo provato la versione con le pere…

Sollecitata dal contest…ho voluto provare….ed è stato amore a prima vista….

Il risotto con le pere  è avvolgente e delicato  grazie anche alla robiola che amalgama il tutto…

e il ragù di salsiccia gli dona una marcia in più …rendendo il suo sapore  più grintoso….

ci abbiamo abbinato  un Dolcetto d’Alba di Prunotto del 2008….

                              

Questo risotto lo abbiamo mangiato a pranzo domenica scorsa…di ritorno da una passeggiata in campagna..dove l’autunno sta dando il meglio di sé….

In fondo basta poco per stare bene…una tovaglia candida…dei fiorellini come centrotavola raccolti in un campo…un calice di un buon vino rosso… e l’allegria di stare insieme…

Ma ecco a voi la ricetta….e ditemi se non è da provare…

Risotto alle pere con ragù di salsiccia

Per 4 persone

-   200 g di riso

-   100 g di robiola

-   ½ litro di brodo vegetale caldo

-   200 g di salsiccia

-   300 g di passata di pomodoro

-   1 carota

-   1 gambo di sedano

-   1 spicchio di aglio

-   1 cipolla

-    rosmarino, timo , origano fresco, salvia e alloro

-   6 pere cosce

Eliminate dalla salsiccia il budello e spezzettatela.  Affettate le verdure finemente. Mettete tutte le erbe in una garzina e rosolatele insieme alle verdure in 2 cucchiai di olio, dopo 5 minuti togliete la gatzina, unite la salsiccia, il pomodoro, salate e pepate a piaere e fate ridurre della metà, poi spegnete e lasciare riposare fino all’uso.

Pelate  tre  pere cosce e tagliatele a cubetti. Versare in una padella due cucchiai di olio extra vergine e unite le pere con il riso e fate tostare, bagnate con il brodo e portate a cottura, salate e pepate a piacere.

Mantecate con la robiola e servite il risotto con fette di pere tagliate al momento.

Aggiungere , infine, il ragù di salsiccia.


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Evento Horeca a l’Illuminata

    La tenuta L’Illuminata si trova nel cuore delle Langhe, sulla collina di La Morra (CN). Domani, lunedì 29 giugno, sarà teatro di una serata esclusiva,... Leggere il seguito

    Il 28 giugno 2015 da   Anna Maria Simonini
    CUCINA
  • Marshmallows & S’more

    La americana dell’Abbecedario Culinario Mondiale prosegue… fino al 7 luglio saremo ospiti di Simona – Briciole che in America vive da tanti anni e che ci... Leggere il seguito

    Il 27 giugno 2015 da   Crumpets
    CUCINA, RICETTE
  • Dalla Svezia a Napoli: apre il nuovo ristorante Ikea

    Inaugura ufficialmente oggi il nuovo ristorante IKEA di Afragola completamente rinnovato con un nuovo layout, nuovi arredi e, soprattutto, nuove ricette e una... Leggere il seguito

    Il 24 giugno 2015 da   Anna Pernice
    CUCINA, RICETTE
  • Trifle "Foresta Nera" allo yogurt greco

    Questa è la ricetta perfetta per rimediare alla voglia di un dolcetto goloso senza però sentirsi troppo in colpa. E' quasi una "non ricetta" perchè in realtà... Leggere il seguito

    Il 22 giugno 2015 da   Juno82
    CUCINA, RICETTE
  • Biscotti Grancereale

    I biscotti grancereale sono una riproduzione casalinga, tutta homemade, dei famosi biscotti del Mulino Bianco a base di cereale. Leggere il seguito

    Il 22 giugno 2015 da   Xxx.it
    CUCINA, CUCINA ITALIANA, RICETTE, SAPORI DEL MONDO, VEGETARIANA
  • Muffin al cocco aromatizzati alla liquirizia

    E già...ogni tanto ti viene voglia di qualcosa di dolce, quel dolce che si prepara in un attimo e che si mangia in un boccone e allora nascono i muffin al... Leggere il seguito

    Il 22 giugno 2015 da   Simplylalla
    CUCINA, RICETTE