RISOTTO CON LUGANEGA di Dolcipensieri

Da Dolcipensieri

Un “Dolcepensiero” di tradizione: questo risotto (a volte con lo zafferano) ha come protagonista principale la salsiccia di maiale che qui da noi nel dialetto comasco viene detta “luganega” o “luganiga” ed è originaria di Monza. Il risotto alla luganega di Monza è un piatto che risale al 1500 circa. E’ un piatto tipico della cucina brianzola che viene cucinato spesse volte nelle fredde sere invernali: ci sono diverse sfumature per preparare questo piatto succulento. Qualcuno aggiunge dello zafferano come tradizione milanese insegna, alcuni con magari anche della lonza di maiale con un sughetto di pomodoro concentrato. Oggi il risotto è aromatizzato con il pepe nero, con brodo di carne; più delicato e leggero se utilizzate del brodo di verdura.

PER INGREDIENTI E PREPARAZIONE



Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :