Risotto con salsiccia e zafferano

Da Fraviglio
 

Risotto con salsiccia e zafferano

Oggi vi presento un risotto, ricetta lontana dalla tradizione napoletana ma presente nel ricettario di famiglia vista la lunga permanenza nel nord Italia, di presciso in provincia di Varese. Questa ricetta è tipica milanese, si presenta come un piatto semplice nella preparazione ma lungo nei tempi. Personalmente adoro il risotto in tutte le declinazioni ma in particolare quello giallo - con zafferano - è il mio preferito.

Ricetta per 2 persone

Ingredienti

  • 180 g di riso carnaroli
  • 1 bustina di zafferano
  • 2 salsicce
  • un quarto di cipolla
  • due dita di vino bianco
  • sale e olio extravergine q.b.
  • 4 cucchiai di parmigiano reggiano
  • una noce di burro (gli intolleranti al lattosio possono ometterla)
  • 1,5 litri di brodo vegetale

Tempo preparazione circa un'ora

Difficoltà media


Procedimento
Come prima operazione, preparate il brodo vegetale o in alternativa uilizzate un dado.
Mettere a bollire le verdure, cuocete a fiamma vivace, filtrate il brodo mettendo da parte le verdure.



Tagliate a pezzetti la cipolla e lasciatela imbiondire nell'olio.

Aggiungete la salsiccia privata della pelle e cuocete cinque minuti.


Pesate il riso e aggiungetelo alla salsiccia, facendolo tostare due/tre minuti.


A questo punto aggiungete due dita di vino bianco e lasciate sfumare.

Quando il vino sarà completamente sfumato, iniziate ad aggiungere il brodo vegetale un po' alla volta.

Man mano che il brodo si asciuga, aggiungetene altro fino a portare a cottura il riso, continuando a mescolare con un cucchiaio di legno.

Una volta cotto, aggiungete lo zafferano precedentemente sciolto in un po' di brodo caldo.


A questo punto spegnete e aggiungete il parmigiano ed eventualmente il burro. Mescolate bene e lasciate riposare qualche minuto prima di servire.



Buon Appetito!
Visita l'altro mio blog: http://nonsolopentole.blogspot.it/