RISOTTO CON SCAMORZA E PROFUMO D’ARANCIA di Dolcipensieri

Da Dolcipensieri

Un “Dolcepensiero”: una dolce e tranquilla domenica… fuori la neve si sta piano piano trasformando in una debole pioggia. Il cielo è grigio e copre per intero le montagne, il freddo è pungente, il prato ha ancora un manto bianco che resiste facendo trapelare un pallido verde erba. La sveglia oggi non c’è, il risveglio è pigro, il pranzo anche, non ci sono impegni tranne che gli ultimi ritocchi ai compiti. Per pranzo un buon e caldo risotto, filante, profumato, diverso dal solito per una domenica che piano piano si sta risvegliando del tutto. L’inverno non è poi così male: la pigrizia dei giorni di festa può essere mascherata molto bene dagli eventi atmosferici e dal freddo che aleggia nell’aria… e finalmente un po’ di coccole e riposo per rigenerarsi e prepararsi alla settimana sempre più piena di impegni!

INGREDIENTI PER QUATTRO PERSONE

1 arancia bio (buccia e succo)

350 grammi di riso carnaroli

150 grammi di scamorza

150 grammi di pancetta

1 litro di brodo vegetale (zucchina-carota-sedano-qualche granello di sale grosso)

olio extravergine d’oliva

1/2 cipolla bianca

PREPARAZIONE

Grattugiare la buccia di un’arancia bio bella soda e profumata, spremerne poi il succo. Fare il brodo bollendo le verdure sopra citate (circa un litro). Tagliare la cipolla finemente, grattugiare a fori larghi la scamorza. Scaldare un filo di olio in una padella capiente, unire le cipolle e, appena imbiondite, anche la pancetta. Tuffare il riso rimestandolo di continuo fino a quando i chicchi diventano trasparenti. Sfumare con il succo di arancia e continuare la cottura del riso unendo il brodo quando necessario per circa 15/18 minuti. Spegnere il fuoco e unire la scamorza grattugiata – tranne un po’ – mantecando bene il tutto. Far riposare il risotto qualche minuto, impiattare con un pugnetto di scamorza al di sopra del riso insieme alla buccia dell’arancio, servire.

Dall’archivio di Dolcipensieri:

RISOTTO RADICCHIO, TALEGGIO E PISTACCHI

RISOTTO ALLA ZUCCA CON SCAMORZA AFFUMICATA

RISOTTO AL RADICCHIO CON GAMBERI AL GIN E ARANCIA



Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Tapas a Milano: i migliori ristoranti spagnoli

    Le parole Pan y Tomate, Tortilla e Croquetas ti fanno subito pensare ad una caraffa di Sagria e all'estate sulle Spiagge Spagnole? Bene, puoi vivere la stessa... Leggere il seguito

    Il 19 maggio 2015 da   Virgi_ragout
    CUCINA, DOVE MANGIARE, LIFESTYLE, VIAGGI
  • The Duke Gin

    Nato nel 2009, The Duke è un Gin organico di origini tedesche creato in piccole botti i cui numeri sono impressi su ogni bottiglia. Leggere il seguito

    Il 06 maggio 2015 da   Smartina
    CUCINA, VINO
  • San Lorenzo e il Brunello dedicato al centenario Bramante

    Una delle visite più interessanti di una intensa giornata a Montalcino con l’amico Francesco Falcone è stata la tappa a casa di Luciano Ciolfi, produttore... Leggere il seguito

    Il 05 maggio 2015 da   Iltaccuvino
    CUCINA, VINO
  • Gazpacho

    Tipica zuppa fredda di verdure che ci offre la Spagna...Originaria dell'Andalusia, ma piatto contadino che viene ormai proposto con diverse ricette tutte molto... Leggere il seguito

    Il 05 maggio 2015 da   Oriana Aiello
    CUCINA, RICETTE
  • Gin fizz

    COCKTAIL: GIN FIZZ Categoria : LONG DRINK ( VI APPARTENGONO DEI COCKTAIL DI NUOVA CONCEZIONE OTTENUTI DAI VECCHI E NUOVI SHORT COCKTAIL ALLUNGATI CON ACQUE... Leggere il seguito

    Il 24 aprile 2015 da   Supremo
    CUCINA, RICETTE
  • Il vino nella storia, parte VI: Seicento e Settecento .... un periodo di...

    Se si leggono i testi di storia, i due secoli che mi accingo ad analizzare in questo articolo vengono presentati come un periodo buio, in cui la viticoltura e i... Leggere il seguito

    Il 15 aprile 2015 da   Aldo
    CUCINA, CURIOSITÀ, STORIA E FILOSOFIA