Roberto Petza riceve le Tre Forchette Gambero Rosso

Da Yellowflate @yellowflate

Roma, 7 ottobre 2013 – Il ristorante S’Apposentu, dello chef stellato Roberto Petza, si conferma sempre di più nel gotha delle eccellenze nazionali e, dopo la stella Michelin ottenuta lo scorso anno a Milano, a brillare, stavolta, primo ristorante sardo ad ottenere il prestigioso riconoscimento, sono le Tre Forchette Gambero Rosso, delle quali sono insigniti appena 23 locali in tutta Italia. La notizia è arrivata oggi nel corso di uno dei più attesi appuntamenti dal mondo dell’enogastronomia italiana di alto livello: la presentazione della guida Ristoranti d’Italia 2014, curata da Clara Barra e Giancarlo Perrotta, tenutasi alla Città del Gusto di Roma. Ennesimo traguardo importante per lo chef di San Gavino che è anche direttore dell’Accademia di alta formazione per chef “Casa Puddu”, che ha avuto una performance strepitosa guadagnando in appena due anni 5 punti, cosa “più unica che rara” che ha lasciato favorevolmente colpiti gli stessi addetti ai lavori, raggiungendo così i 90 punti su 100 che rappresentano la base per ottenere le Tre Forchette.

“E’ un’emozione speciale perché si tratta di un riconoscimento inaspettato e perché è la prima volta per un ristorante sardo – confida Roberto Petza – un onore ma anche un onere perché ora dovremo riuscire a confermarci mantenendo e migliorando i nostri standard e le nostre proposte. Certamente è la testimonianza del fatto che la filosofia che guida il nostro lavoro, incentrata sulle materie prime a chilometro zero e sull’alta qualità, procede nella giusta direzione, ma ovviamente è anche una spinta maggiore ad andare avanti e cercare di crescere ulteriormente”. Merito ulteriore, i 54 punti alla cucina, che si posiziona subito a ridosso dei primi, a 57 punti, capitanati sempre da Massimo Bottura.

“Il valore aggiunto attribuibile solo allo chef – recita la motivazione della Guida – un vero talento a livello regionale e italiano. La sua è una cucina di grande eleganza e finezza, leggiadra nei sapori, armonica ma sempre convincente e saporita, dove la sostanza è data dagli ingredienti e dalle materie prime quasi esclusivamente locali”.

L’UFFICIO STAMPA


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Milano è cool come Parigi e ora ve lo dimostro

    Milano cool come Parigi? So che un titolo del genere può creare scompensi in qualcuno di voi, quindi farò una premessa necessaria. Anch'io amo... Leggere il seguito

    Il 30 giugno 2015 da   Lilimadeleine
    CUCINA, LIFESTYLE
  • Brasile che passione!

    Brasile, che passione! A Firenze 8-10 luglio 2015 – ore 19 / 01.30 Brasile, che passione! Baiana Tour Operator organizza una tre giorni dedicata al Brasile al... Leggere il seguito

    Il 30 giugno 2015 da   Wfirenze
    CULTURA, EVENTI, VIAGGI
  • In Italia i dolci sono il cibo preferito

    Nata con l'obiettivo di informare e sensibilizzare la popolazione sull'importanza di prendersi attivamente cura di sé, partendo dall'alimentazione e da uno stil... Leggere il seguito

    Il 30 giugno 2015 da   Yellowflate
    CUCINA, RICETTE
  • Cinema giapponese al Palazzo delle Stelline di Milano.

    Per i cineasti, e non solo, per chi ama la cucina giapponese in tutte le sue forme, il prossimo 3 e 4 luglio, presso il “Japan Salone” al Palazzo delle... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Primolio
    CUCINA, SLOW FOOD
  • Streeat Food Truck

    Siccome bisogna tenersi sempre in movimento, il pomeriggio stesso, dopo il ritorno da Berlino, siamo passati – tappa obbligata- dalle Cascine per lo STREEAT FOO... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Melissa
    CONSIGLI UTILI, CUCINA, LIFESTYLE
  • Arte Lombarda: dai Visconti agli Sforza

    Permettetemi di appuntare alla mia livrea di visitatrice seriale di mostre la tacca di aver visto nella stessa sera di sabato le mostre Dai Visconti agli... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Eva Gatti
    CINEMA, EVENTI