Rose di mare

Da Iviaggidelgoloso


Giocare con la pasta fresca è la nostra passione …  Siamo a Maggio il mese delle Rose, e noi abbiamo pensato di farle sbocciare in cucina …  Queste Rose di Mare, sono più facili da fare che da spiegare, il ripieno di pesce è delicato e si abbina bene con il condimento. Inutile dirvi che sono buonissime … Buona giornata amici …
Rose di mare Ingredienti 

Per la pasta:

500 gr. di farina 00 

2 uova

2 cucchiai di concentrato di pomodoro

sale acqua q.b.


Per il ripieno:

300 gr. di nasello

200 gr. di gamberi

150 gr. di ricotta

80 gr. di parmigiano grattugiato

1 uovo

sale

prezzemolo

1 spicchio d’aglio

2 cucchiai di pangrattato (se necessita)

olio d’oliva

Per la salsa di pomodoro:

4/5  pomodori S. Marzano (oppure pelati in scatola)

1 spicchio d’aglio

½ cipolla

olio

sale

Preparazione:

Incominciamo dalla pasta, disponiamo la farina a fontana sul tavolo aggiungendo le uova, il sale, il concentrato di pomodoro sciolto in un po’ di acqua sufficiente per l’impasto.

Amalgamiamo bene il tutto, formiamo una palla e la lasciamo riposare coperta mentre prepariamo il ripieno. Puliamo i gamberi, prepariamo il nasello spinato e diliscato. Tritiamo il prezzemolo e l’aglio, lo mettiamo in una padella con l’olio e appena soffrigge uniamo il nasello e i gamberi. Saliamo e portiamo a cottura. Quando il tutto sarà raffreddato lo passiamo al mixer, uniamo poi la ricotta, l’uovo, il parmigiano, un pizzico di sale e se risultasse troppo morbido aggiungiamo 2 cucchiai di pangrattato. Mescoliamo il tutto e il ripieno è pronto. Ora riprendiamo la pasta e tiriamo la sfoglia con la macchina abbastanza sottile, mettiamo il ripieno a cilindretti come nella foto e dopo aver sigillato bene e tagliata la pasta ripiena in un rettangolo, la arrotoliamo su se stessa formando la rosellina. Premiamo bene i bordi perché non si apra in cottura, aprendo la parte superiore della pasta per formare il bocciolo.

Prepariamo ora una salsa di pomodoro molto veloce e saporita. Mettiamo in un pentolino l’olio con cipolla e aglio tritati, il sale e soffriggiamo appena, uniamo i pomodori crudi passati al mixer e lasciamo cuocere sino a che si è asciugata almeno per metà. Mettiamo a bollire l’acqua con il sale, adagiamo con cura le rose di mare, quando salgono a galla, dopo qualche minuto le scoliamo con una ramina. Serviamo su piatti singoli appoggiandole sulla salsa di pomodoro.



Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :