Rotolo con frutta sciroppata – Petronilla

Da Patiba @patiba1
(per desinaretto)

Vuoi un suggerimento per quando vorrai deliziare la famiglia con un dolcetto? Il suggerimento è questo: impasta lungamente lungamente in una terrrinetta 250 gr. di farina bianca e 50 gr. di fecola di patate (o 300 gr. di farina se non puoi avere fecola) con 50 gr. di burro appena disciolto, 50 gr. di zucchero, un uovo intiero, un bicchierino di marsala ed un cucchiaino di lievito.
Versa l’impasto sulla spianatoia, stendilo con il mattarello in una sfoglia alta quant’era alto uno scudo del tempo… che fu; spalma la sfoglia, con una qualsiasi delle tue marmellate (se non ti abbonda il tempo necessario ad alquanto spignattare), o stendi sopra: mele, pere, prugne, albicocche, pesche sciroppate (se quel tempo non ti difetta affato).
Avvolgi su sè stessa la sfoglia in rotolo (in un quasi salame), stendi il rotolo in una tortiera imburrata e pennelane la superficie con un po’ d’albume. Inforna la teglia o ponila tra le brage; toglila dopo circa mezz’ora (quando colore e odore ti diranno che il rotolo è ben cotto); lascialo raffreddare; ritaglialo in fettine alte non più di un dito; stendi le fettine (che saranno tutte concentrici strati variegati) sopra al piatto; e… a deliziar la famiglia sarà pronto il dolcetto.

Le perline 1947/50

Petronilla, chi era?

  • PETRONILLA: svolse un ruolo importante negli anni delle ristrettezze economiche dovute alla guerra. Di fronte alla drastica riduzione dei beni alimentari disponibili, proponeva i suoi suggerimenti «sul modo di sbarcare il lunario mangereccio, consumando poco grasso, poco riso, poca pasta, poca farina e poco zucchero; spendendo pochetto ma….nutrendo bastevolmente»

***


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Crocchette di riso

    Ogni società ha i tipi di criminale che si merita..Robert F. Kennedy (1925-1968)Ogni tanto le preparo e in un batter d'occhio spariscono...Si può usare del... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Mammazan
    CUCINA, RICETTE
  • Best in town: Ludvig di Graziana Scaglia

    Best in Town, la mia rubrica intesa a far conoscere quanto di meglio c'è nella città di Trieste, siano essi artigiani, negozianti o piccole realtà... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Barbara66
    CUCINA, RICETTE
  • Evento Horeca a l’Illuminata

    La tenuta L’Illuminata si trova nel cuore delle Langhe, sulla collina di La Morra (CN). Domani, lunedì 29 giugno, sarà teatro di una serata esclusiva,... Leggere il seguito

    Il 28 giugno 2015 da   Anna Maria Simonini
    CUCINA
  • Marshmallows & S’more

    La americana dell’Abbecedario Culinario Mondiale prosegue… fino al 7 luglio saremo ospiti di Simona – Briciole che in America vive da tanti anni e che ci... Leggere il seguito

    Il 27 giugno 2015 da   Crumpets
    CUCINA, RICETTE
  • Col Vetoraz cala nuovi assi, successo dell’azienda di Santo Stefano di...

    Oscar al Premio Douja d'Or 2015, due Fascette d'Oro al 2° Concorso Enologico nell'ambito della Primavera del Prosecco e argento al Premio Selezione del... Leggere il seguito

    Il 25 giugno 2015 da   Yellowflate
    CUCINA, RICETTE
  • Brioche light

    Cosa c'è di più bello al mattino del profumo di brioche calde? Quando si scende presto per andare in ufficio e si passa vicino ai bar basta solo l'odore per... Leggere il seguito

    Il 25 giugno 2015 da   Giubby
    CUCINA, RICETTE