Galetto fu Lost e chi lo scrisse, ovvero quel gran genio di J.J. Abrams.
Infatti, il primo punto d'incontro che ha accomunato da subito Marito e me fu proprio Lost.
Io avevo iniziato a seguirlo e poi l'avevo dovuto abbandonare, per motivi che non sto qui a spiegare. Le serie si erano susseguite nel tempo e io ne avevo ormai perso il filo..
Marito, invece, non l'aveva mai seguita, ma dopo essersi trasferito ad Atlanta aveva iniziato a scaricare la prima serie e si era pian piano appassionato.
Una delle cose piú belle dell'essere una coppia all'inizio della propria storia é creare una certa routine, delle abitudini che rendono speciale il venerdí sera, o la domenica mattina o che so io. Attività normali, che fanno tutte le coppie del mondo, ma visto che le fate voi 2 insieme sono un po' più speciali.
Per noi la sera piú bella era (ed é tuttora) il venerdí.
Il venerdí era la sera della pizza, del gelato Snickers della Breyers, e di Lost.
La sera che aspettavo per tutta la settimana: noi, la Coca Cola, la pizza da cicciabomba americani (la California Pizza Kitchen, ndr) e un puntata inedita.
Poi ho messo su 200kg in 3 mesi circa e ho detto 'diamoci una regolata'.
La pizza e' rimasta ma abbiamo iniziato a farla noi, il gelato (aihme') se n'e' andato e sono rimaste le serie TV, che per noi, coppia gggiovane e con un gergo tutto suo, si dividono in diverse categorie.
Eccole di seguito:
Spoiler Alert: da qui in poi scrivo a ruota libera, per cui potrebbe esserci qualche spoiler qua e la'...per cui niente, state attenti! Ah, si', qui di seguito non ho fatto recensioni...non sono mica Aldo Grasso!
LE CORTE
Definite cosi' perche' durano al massimo 30-35 minuti o meno e se non abbiamo molto tempo perche'
HOW I MET YOUR MOTHER

Ci piace molto perche' comunque ci sono personaggi come Barney che ravvivano i vari episodi, personalmente, pero' spero che la settima stagione porti a qualche svolta!
THE BIG BANG THEORY

30 ROCK

Ogni anno pero' viene poi riconfermata e non solo, ma riceve anche svariati riconoscimenti.
Per adesso siamo arrivati alla quinta stagione e la trama, le battute e i dialoghi non smettono di essere geniali.
CALIFORNICATION
COUGAR TOWN
Per quanto mi riguarda, io adoravo Scrubs (tanto che ho reso mia sorella dipendente da J.D. & Co.), per cui anche questa serie non mi dispiace, pero' hai sempre quella sensazione di 'gia' fatto, gia' visto' e spesso Courtney Cox anziche' mamma iper-attiva e iper-apprensiva sembra solo una schizzoide...e ridimensionateglielo un po' il suo personaggio, no?
LE LUNGHE
DEXTER
GOSSIP GIRL
Perche' tutte noi odiamo Blake Lively, ma nel nostro inconscio vorremmo essere lei e avere il suo guardaroba/ fidanzato/ fisico/ capelli/ conto in banca.
La cosa che mi fa piu' incazzare di questa serie (a parte i capelli di Serena) e' che non capisco come cavolo facciano ad arrivare dall'Upper East Side a Brooklyn nel giro di un secondo...che va bene essere ricchi e avere mezzi di trasporto potenti e lussosi, ma il traffico c'e' per tutti!!
TRUE BLOOD
Un po' e' migliorata, lo devo ammettere, e si' adesso si e' scoperto che e' una fata....peró e' ovvio che questa serie va presa per quella che e' senza farsi troppe domande, parla comunque sempre di vampiri, ricordiamocelo!
THE WALKING DEAD
E questa serie TV e' ambientata li'! Per me e' impagabile vedere le vie di downtown e le Highway che avro' percorso mille volte invase dagli zombie.
Certo, spesso ci sono scene che mi fanno paurissima, ma il gioco vale la candela.
SHAMELESS
TRONO DI SPADE
Anche in questo caso sono partita un po' prevenuta, temevo l'effetto Signor degli Anelli, con personaggi simili tra di loro, con nomi tutti uguali fatta eccezione per una lettera.
In effetti non mi sbagliavo completamente, perche' alcuni nomi sono davvero simili tra loro, e poi uno dei protagonisti qui e' Boromir.
A breve inizia la seconda stagione e non vedo l'ora di avere qualcosa da vedere durante la serata pizza!
BOARDWALK EMPIRE
Meno male che negli anni '20 e '30 non esistevano il gel per capelli e lo spray tan.
Scherzi a parte, la serie e' davvero bella.
FRINGE
AMERICAN HORROR STORY
LIE TO ME
MAD MEN
Ah, si' e poi parla anche del mondo pubblicitario, che pero' vabbe'....
QUELLE DA UNA BOTTA E VIA
Sono piu' dei film a puntate che delle serie TV, nel senso che non ci sono poi delle stagioni successive alle quali affezionarsi.
MILDRED PIERCE
E poi, mi ha sorpreso molto Evan Rachel Wood, che avevo visto solo in True Blood, veramente adatta al personaggio ('na stronza) e adesso io voglio assolutamente essere come lei con i vestiti anni '20
PILASTRI DELLA TERRA
QUELLE CHE NON CI SONO PIU'
LOST
FLASH FORWARD
E' stata camcellata dopo la prima stagione e ancora non me ne capacito. Certo t'incasinava di brutto con tutti questi sbalzi temporali avanti e anche un po' indietro...ma niente confronto a Lost!
KITCHEN CONFIDENTIAL
ALCATRAZ
Un altro prodotto dell'amico J.J. Abrams che anche in questo caso non aveva deluso le aspettative. Fox ha annunciato che non rinnovera' la serie ed e' davvero un peccato, perche' adesso non sapremo mai a che cosa servivano quelle maledette chiavi che hanno rincorso durante i vari episodi.
QUELLE CHE NON GUARDIAMO PIU'
GLEE
Finn:"Ciao Rachel, come stai?"
Rachel:"I must confess that my loneliness is killing me now, don't you know I still believe that you will be here and give me a sign, hit me baby one more time"
Cazzo, ti ha solo chiesto come stai!!Non puoi semplicemente rispondere 'bene' e andartene come ogni adolescente medio??No, ti ci devono piazzare tutta la coreografia anni '90 di Britney.
Capisco che sia una serie incentrata sul talento, la musica e le coreografie, ma dopo la prima serie non c'era praticamente piu' dialogo, solo canzoni e balletti...ecchecazzo!
THE BIG C
Idea ammirevole, ma anche in questo caso, quello che non mi e' piaciuto e' l'eccesso al quale hanno portato il personaggio principale. Da signora impacciata che si ritrova in situazioni divertenti, si arriva a una donna praticamente fuori di testa che per poco non esulta per il fatto di avere il cancro.
Be' vi avevo avvisati che questo post era un po' lunghino, ma spero che sia comunque valsa la pena di leggerlo...e cosi' almeno i nostri amici sanno anche il perche' non usciamo mai.