Samsung Gear 2: scopriamo come è fatto all’interno

Creato il 09 aprile 2014 da Paolo Dolci @androidblogit

Samsung Gear 2: scopriamo come è fatto all’interno
Android Blog Italia.

Neanche un dispositivo sfugge alle grinfie di iFixit. Ed ecco che anche il recente Samsung Gear 2, presentato durante il Mobile World Congress 2014 di Barcellona, è stato aperto e ne è stato esaminato l’interno. Vi diciamo subito che è uno dei dispositivi più facili da riparare, dato che i colleghi di iFixit gli hanno assegnato un punteggio di riparabilità pari a 8/10.

La caratteristica che salta subito all’occhio è l’ottimizzazione degli spazi. Infatti essa era inevitabile in un dispositivo dalle dimensioni contenute come può essere il Samsung Gear 2. Per quanto riguarda il disassemblaggio, si parte con il rimuovere il cinturino e le quattro viti presenti sul retro.

Dopo di che, ci si trova davanti all’intera componentistica interna. Come potete vedere dalle immagini, quella sottile guarnizione rossa che corre lungo tutto il perimetro di Samsung Gear 2 basta a rendere il dispositivo impermeabile. Accedere ad ogni sezione è veramente semplice. In primo luogo, i ragazzi di iFixit, hanno proceduto a rimuovere la batteria. Dopo di che, sono stati rimossi lo speaker, il microfono, la fotocamera, il display ed infine la scheda madre.

Se desiderate seguire passo passo la guida al disassemblaggio di Samsung Gear 2, vi basterà recarvi nella pagina dedicata di iFixit.

Samsung Gear 2: scopriamo come è fatto all’interno
Android Blog Italia.


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :