Nel cimitero civile di San Benedetto del Tronto, racconta un interessante articolo apparso su Il Quotidiano che tende a ricostruire tutta la storia del monumento.
La lapide sembra sia in ricordo di alcuni militari tedeschi morti nel 1943, i simboli sono infatti di pura matrice tedesca: una Croce di Ferro e l’Aquila Nazista. I corpi però non ci sono perchè vengono riportati in Germania a termine guerra, particolarità del cippo è la data 1939 scritta dietro ad una croce di ferro che probabilmente indicherebbe a detta del cronista, esclusivamente l’inizio della guerra. Si tratterebbe dunque non si un sepolcro ma di un monumento commemorativo, perchè sotto non vi sono ossa.
Certo è che secondo quanto riporta Il Quotidiano vi è un fitto mistero legato a chi spesso porta un mazzetto di fiori freschi e lo depone vicino al cippo funebre.