
Dopo lo spot con il gregge di pecore che invadono il palco dell'Ariston, omaggio ai 60 anni della Rai, ora con allegria e autoironia appaiono Fabio e Luciana, che giocano a citare le grandi coppie del passato. L'umorismo nero di Vianello-Mondaini, con il classico finale della lettura della Gazzetta dello Sport, dopo che Luciana è andata via da casa e a Fabio è rimasto in mano un braccio nel tentativo di trattenerla. Oppure la lenta e inesorabile battaglia delle torte alla Stan Laurel e Oliver Hardy, in occasione di una serata che avrebbe dovuto essere romantica.
Tutto è commentato da 'canzonette' che sono entrate nell'immaginario e che non fanno soltanto da colonna sonora degli spot, ma raccontano in qualche modo cosa sta succedendo nel mini sketch. Si va dalle note di 'Se mi lasci non vale' a 'Un corpo e un'anima', passando dal brano dei Santo California, 'Tornerò'.
Sembra una sit com. Anzi, appena l'inizio di una sit com di cui vorresti vedere molte altre puntate, e soprattutto capire come andrà a finire.