Le quote d’apertura presentano un probabile testa a testa: i favoriti sono infatti Noemi e Francesco Renga, ciascuno con quota 3,50. Noemi è alla terza partecipazione a Sanremo dopo il quarto posto del 2010 e il terzo del 2012, e presenta i brani “Bagnati dal sole” e “Un uomo è un albero”. Per Francesco Renga, al settimo Festival in carriera e con la vittoria del 2005 con “Angelo”, i brani in gara sono “A un isolato da te” e “Vivendo adesso”.
Per il podio sono in lizza anche Arisa e Giusy Ferreri, entrambe quotate 6,50. Arisa è al quarto Sanremo dopo aver vinto nel 2009 la categoria “Proposte” con “Sincerità” e avere collezionato un nono posto nel 2010 (“Malamorenò”) e un secondo nel 2012 con “La Notte”, per Giusy Ferreri si registra invece il ritorno dopo l’esordio sul palco sanremese del 2011 (decimo posto con la canzone “Un mare immenso”).
A quota 9,00 Francesco Sarcina, frontman del gruppo Le Vibrazioni che si presenta da solista con i brani “Nel tuo sorriso” e “In questa città”, e Antonella Ruggiero, seguiti dal rapper Frankie hi nrg mc a 11.
Meno probabile vedere sul podio Giuliano Palma, Raphael Gualazzi e The Bloody Beetroots e Renzo Rubino, tutti quotati 13. Snai offre inoltre quota 16 per Cristiano De Andrè, Riccardo Sinigallia e Ron (assente dal palco del teatro Ariston dal 2006), e una quota da outsider per il gruppo torinese Perturbazione: sono in gara con “L’Unica” e “L’Italia vista dal bar”, una loro eventuale vittoria vale 25.