Sarde in Saor

Da Gcascarano

Alla ricetta tutta Veneziana dei Bigoli, accompagno un’altra ricetta Veneziana Le Sarde in Saor.

Sarde in Saor

La ricetta l’ho presa da Giallo Zafferano, ma non ho il tempo per prepararla, per cui mangio quelle offertami da un’amico.

Ingredienti:

  • 500 gr. di sarde freschissime
  • 700 gr. di cipolle bianche
  • q.b. di farina 00
  • q.b. di olio semi di arachide
  • q.b. di olio e.v.o.
  • sale
  • pepe
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • mezzo bicchiere di aceto bianco
  • 2 cucchiai di uvetta sultanina
  • 1 cucchiaio di pinoli

Procedimento:
pulire le sarde togliendo testa, intestino e lisca, ma lasciando attaccata la codina; sciacquarle bene e chiuderle come se fossero intere.
Infarinarle accuratamente e friggerle in abbondante olio di arachide ben caldo; metterle ad asciugare su carta da cucina e salarle.
Affettare sottilmete le cipolle e metterle a cuocere in olio e.v.o. facendola andare molto lentamente finche’ sono appassite. Salare, pepare, aggiungere lo zucchero poi l’aceto e far evaporare. A fine cottura, unire l’uvetta precedentemente ammollata in acqua e i pinoli.
Aggiustare eventualmente di sale e pepe e versare le cipolle, ancora calde, sulle sarde allineate in una teglia da portata.
Far riposare un paio di giorni e gustare il piatto freddo accompagnato da fettine di polenta bianca.

Link della Ricetta

Related content:

  1. Brasato al Barolo
  2. Il Calzone di Cipolle di Nonna Giuditta
  3. Alici in tortiera
  4. Il Calzone di Cipolle (Salato)
  5. Triglie al cartoccio

Better Related Posts Plugin


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Langhe, Tartufi, Toma e Tajarin

    Profumati tartufi, saporiti formaggi, primi piatti squisiti, vini superbi: questo è il biglietto da visita delle Langhe, una delle zone più apprezzate dai... Leggere il seguito

    Il 29 maggio 2015 da   Prodottiakmzero
    CUCINA, CUCINA ITALIANA, SALUTE E BENESSERE
  • Pasticciotti salentini

    Bella la giornata di ieri a Monforte d'Alba. Grandi assaggi, del resto i Barolo sono considerati tra la nobiltà dei vini, e non per caso. Leggere il seguito

    Il 24 maggio 2015 da   Jo
    CUCINA, RICETTE
  • Che vino bere con la selvaggina

    Il colore del vino non è molto importante quando si tratta di accompagnare piatti di selvaggina: questa carne forte, e spesso sostanziosa, richiede soprattutto... Leggere il seguito

    Il 06 maggio 2015 da   Prodottiakmzero
    CUCINA, CUCINA ITALIANA, SALUTE E BENESSERE
  • Farinetti giù le mani dalla Resistenza!

    Si sta velocemente avvicinando a quota 7000 firme – in questo momento sono esattamente 6832 – la petizione on line che chiede il ritiro dal commercio delle due... Leggere il seguito

    Il 05 maggio 2015 da   Trentinowine
    CUCINA, VINO
  • Facce da ViViT

    Ormai l’ho battezzato come il mio angolo di paradiso nell’inferno (bellissimo inferno) del Vinitaly.  È l’area del ViViT (Vigne Vignaioli Terroir), dedicata ai... Leggere il seguito

    Il 24 aprile 2015 da   Iltaccuvino
    CUCINA, VINO
  • La Rinaldi di Bologna distribuisce i vini della Rinaldi di Alba

    La Fratelli Rinaldi Importatori di Bologna, distribuisce i vini dell’Azienda Agricola piemontese Pietro Rinaldi. La storica Azienda Agricola Pietro Rinaldi,... Leggere il seguito

    Il 14 aprile 2015 da   Saporinews
    CUCINA