Sartre è riuscito in modo magistrale a trasmettere quello che provava, attraverso il puro mezzo linguistico. Non è possibile leggere quelle pagine di “pura follia” senza provare la Nausea. Il resto del libro si legge con grande velocità: l’Autodidatta invita a cena il riluttante Antonio Roquentin, al quale racconta la sua Verità, il suo senso della vita. L’Autodidatta ama la gioventù, l’umanità nella sua interezza, si è iscritto alla S.F.I.O. (Sezione Francese dell’Internazionale Operaia): ha trovato la felicità nel socialismo, ma non riesce a convincere il suo ospite. Anny si fa viva, vuole rivedere il suo antico amante. Roquentin è molto lieto della notizia perché in fondo non aveva mai smesso di amarla, ma l’incontro si rivela deludente: Anny è molto cambiata, è ingrassata, anche lei ha vissuto la sua nausea, rinunciando per sempre alla ricerca dei “momenti perfetti”, non vuole tornare con Antonio, lo scopo dell’incontro era vedere se almeno lui fosse rimasto uguale. Il protagonista piomba nuovamente nella propria solitudine: Anny si è abbrutita, il signor di Rollebon è morto, le sue “Avventure” di viaggio si sono trasformate in mere “storie”. Neanche il paesaggio e gli abitanti di Bouville hanno un aspetto confortante: Roquentin si perde in una lunga considerazione sulle brutture della natura e delle persone che la abitano ignare (i salauds, i borghesi «porcaccioni»). Considerazione che si conclude con delle predizioni catastrofiche, orribili mutazioni kafkiane. Vorrebbe dirle a qualcuno, ma sa già che non troverà, negli altri, nessuna “Cassandra” disposta all’ascolto. Decide di andar via da Bouville. A poche ore dalla partenza pensa di fare un’ultima visita alla biblioteca, per restituire i libri in prestito. Incontra l’Autodidatta, ma non ha occasione di salutarlo perché, proprio in quella circostanza, viene coinvolto in uno scandalo sessuale legato alle sue malsane attenzioni dirette agli scolari che frequentavano la biblioteca. Roquentin, si accorge del clima spiacevole tra gli astanti, vorrebbe avvisarlo di ciò che sta succedendo intorno, ma non riesce a salvarlo dalla furia dei presenti in biblioteca. L’Autodidatta, ferito nel corpo e nell’animo, scompare nella scura sera di Bouville, vittima del suo esasperato socialismo. Ad Antonio Roquentin non resta altro che aspettare il suo treno al “Ritrovo dei Ferrovieri” e andare via. Ascolta un paio di volte Some of These Days e tutto sembra cambiare: avanza la possibilità di creare qualcosa di significante, significante nel modo in cui egli avverte quella canzone; forse un libro, qualcosa «bella e dura come l’acciaio, e che facesse vergognare le persone della propria esistenza». Sartre conclude così, con un messaggio di speranza, La nausea. Mai titolo fu così indovinato (e pensare che Sartre avrebbe voluto intitolare il suo libro Melancholia o Le avventure straordinarie d’Antoine Roquentin, mentre il titolo attuale si deve a Gaston Gallimard): la stessa lettura provoca nel fruitore tutte le sensazioni della nausea e anche le sue conseguenze (da un punto di vista psicologico). Lo si potrebbe dividere in tre parti: una prima parte noiosa e stancante, eccessivamente descrittiva, senza riferimenti per il lettore: predispone al fastidio interiore; una seconda parte, corrispondente alla metà del libro, ma più breve, che, a causa della concitazione e dei pensieri cupi e mostruosi, provoca nel lettore un senso di nausea fisico; una terza parte, finale, che è un crescendo di conati di malessere, ma che si conclude nelle ultime pagine con riflessioni propositive, liberatorie, che trovano in quell’accenno di speranza del finale la giusta catarsi. Non voglio parlare del discorso filosofico che sta dietro al libro (il «per-sé» e l’«in-sé»), né dell’Esistenzialismo, né della ferrea coerenza e autonomia di pensiero che ha caratterizzato la vita di Jean-Paul Sartre: basterà ricordare che La nausea, in quanto classico, ha superato il test a cui ho voluto sottoporlo. Specialmente se raffrontato alla contingenza italiana di questi anni, è ancora attualissimo, ma solo per stomaci forti!
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Workshop con Ivana Chubbuck a Roma. Disponibili posti per uditori
Workshop con Ivana Chubbuck a Roma. Disponibili posti per uditori - Fino al 30 giugno è possibile presentare la domanda per partecipare come uditori al... Leggere il seguito
Il 26 giugno 2015 da Luana Savastano
PALCOSCENICO -
Boomstick Award 2015 - Il Furore premiato
Domenica 21 giugno, il blog Diario di una Camionista Per Bene, ha assegnato al Blog Del Furore un premio dal nome e dalla storia particolari, il Boomstick... Leggere il seguito
Il 24 giugno 2015 da Loredana Gasparri
CULTURA, LIBRI -
"Borgo Propizio" di Loredana Limone
Buona sera amici lettori,non sono sparita, ma dopo un intenso fine settimana avevo bisogno di qualche giorno per riprendere i fili della mia vita e del blog. E... Leggere il seguito
Il 24 giugno 2015 da Eliza
CULTURA, LIBRI -
Recensione: 13 DONNE A TAVOLA - racconti e ricette al femminile
Titolo: 13 donne a tavolaAutrici: varie, prefazione di Loredana LimoneEditore: FefèPagine: 168 pp.Sinossi: Tredici donne sedute a tavola, sfidando la sorte,... Leggere il seguito
Il 24 giugno 2015 da Tuttosuilibri
CULTURA, LIBRI -
Una serata di “Cinema D’Artista” nel cortile di Palazzo Strozzi
In occasione della mostra Anche le sculture muoiono (Strozzina, Palazzo Strozzi, fino al 26 luglio), giovedì 16 luglio alle ore 21. Leggere il seguito
Il 24 giugno 2015 da Taxi Drivers
CINEMA, CULTURA -
Al MilanoPride 2015 il cast di Priscilla La Regina del Deserto
Al MilanoPride 2015 il cast di Priscilla La Regina del Deserto - Sabato 27 giugno, alle ore 18.45, il musical campione di incassi Priscilla La Regina del... Leggere il seguito
Il 24 giugno 2015 da Luana Savastano
PALCOSCENICO