Scaloppine Alla Perugina

Da Damgas @incucinablog

Di facile e rapida esecuzione le Scaloppine Alla Perugina sono un piatto ricco di sapori forti e contrastanti perfettamente armonizzati tra loro rispecchiando così a pieno la personalità della terra umbra . Qui troviamo racchiusi sapori e profumi marinari accanto ad altri più terrestri di tutt’altra vocazione perfettamente bilanciati tra loro dando così vita ad un tutt’uno in cui , se ben bilanciati i singoli ingredienti non si distinguono più ; non aspettatevi perciò la solita scaloppina , piatto generalmente frugale del mezzogiorno lavorativo . Qui la scaloppina , pur mantenendo la sua semplicità e frugalità viene valorizzata e la si apprezza veramente a pieno ; ed in tutto ciò quel che a pensarci stupisce veramente è che a valorizzarla non è una ricetta moderna di un qualche chef stellato ma ben si un vecchio piatto tradizionale , fatto con ingredienti poveri e semplici che proprio per la sua bontà e semplicità a saputo superare gli anni e giungere fino a noi.

Ingredienti :

4 fettine di vitello ( fesa o scamone ) , 1 fegatino di pollo tritato , 2 acciuga dissalate e tritate , 40 g di prosciutto crudo tritato ,            1 cucchiaio di capperi dissalati e tritati , 1 spicchio d’aglio tritato , la scorza di 1/2 limone grattugiata , farina q.b. ,                            2 foglioline di salvia tritate ,  il succo di 1/4 di limone . , olio extravergine d’oliva q.b. , sale e pepe a piacere , 1 cucchiaio d’aceto ,

Procedimento :

In una padella fate rosolare con un filo d’olio l’aglio , il prosciutto e le acciughe precedentemente tritate a rosolare per bene , quindi trascorsi un paio di minuti unite anche il fegatino i capperi e la scorza di limone , lasciate rosolare ancora qualche istante e bagnate con il limone e l’aceto . Amalgamate per bene e levate quindi questa sorta di ragù dalla padella, aggiungete un filo d’olio ed aggiungete le fettine precedentemente salate , pepate ed infarinate ; lasciatele cuocere brevemente voltandole in modo che rosolino da ambo i lati quindi ponete nuovamente in pentola anche il sughetto fatto in precedenza , la salvia e lasciate cuocere ancora qualche minuto avendo però l’accortezza di aggiungere anche qualche cucchiaiata d’acqua in modo che grazie alla farina si leghi tutto quanto per bene .

DamGas


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • 'La Bandiera' Peperonata Perugina

    La bandiera o peperonata perugina è un piatto tipico della cucina tradizionale umbra, prende il nome dal colore degli ingredienti: il verde dei peperoni, il... Leggere il seguito

    Il 16 marzo 2015 da   Marlin
    CUCINA, RICETTE
  • Baci al cioccolato e liquirizia – filosofeggiando in allegria sul significato...

    Il cioccolato Mi piace ma non troppo.  Sono di quelle che annegano tutti i pensieri più tristi in un barattolo di Nutella? No no…quella non sono io. Io mi... Leggere il seguito

    Il 25 febbraio 2015 da   Contemporaneo Food
    CUCINA, RICETTE
  • Il primo... bacio!!!

    BACIO AL CAFFE' ED AMARETTI (dosi valide per 10/12 pz.) Ingredienti: 75 gr di cioccolato al latte; 50 gr di cioccolato fondente; 13 gr di burro; 50 ml di panna ... Leggere il seguito

    Il 19 febbraio 2015 da   Debora
    CUCINA, RICETTE
  • baci perugina

    Ingredienti per 14 baci: 50 gr di cioccolato al latte 10 gr di burro 50 gr di granella di nocciole 50 gr di nutella 14 nocciole 100 gr di cioccolato fondente... Leggere il seguito

    Il 13 febbraio 2015 da   Elvyra De Rosa
    CUCINA, RICETTE
  • baci di cioccolato ...affascinante "cazzotto"

    “Innamorarsi è facile,ma restare innamorati è qualcosa veramente speciale.”(Anonimo) ...c'è un detto che dice “ dietro ogni grande uomo c'è sempre una grande... Leggere il seguito

    Il 13 febbraio 2015 da   Monica De Martini
    CUCINA, RICETTE
  • Amore al cioccolato

    Mancano pochi giorni alla festa più sdolcinata dell'anno e al Dolce Emporio ci siamo improvvisati Martha Stewart de'noattri :)Biglietti scritti a mano su carta... Leggere il seguito

    Il 12 febbraio 2015 da   Dolcemporiofirenze
    CUCINA, RICETTE