Scegliere un Bed and breakfast in Firenze centro

Creato il 12 aprile 2013 da Yellowflate @yellowflate

Scegliere un Bed and breakfast in Firenze centroIl modo migliore per visitare Firenze senza stress e spendendo poco? Scegliere un bed and breakfast in zona centro! La città che è stata in passato la culla del Rinascimento offre una grandissima quantità di musei, siti e attività culturali da svolgere in compagnia del proprio partner o della propria famiglia. La bellezza di questa città affascina chiunque e richiama milioni di turisti provenienti da ogni angolo del mondo ogni anno.

Uno dei vantaggi offerti da Firenze è di avere un centro storico ampio, ma raccolto in uno spazio ben definito: questo permette di vedere le principali attrazioni turistiche anche passeggiando a piedi e spostandosi da un posto all’altro. In questo modo, si possono visitare comodamente gli Uffizi e poi passare alle Gallerie dell’Accademia, oppure fermarsi nella chiesa di Santa Croce e passeggiare poi verso la basilica di Santa Maria Novella. E, ancora, visitare il Museo della Fotografia dei Fratelli Alinari e poi incamminarsi verso le Cappelle Medicee. La vicinanza dei principali siti culturali della città fa si che gli itinerari possano essere organizzati e gestiti nel modo migliore possibile, anche e soprattutto in funzione del tempo che si ha a disposizione.

Per questo motivo, la scelta di un bed and breakfast Firenze centro può essere di grande aiuto e rappresenta la soluzione ottimale per non perdere troppo tempo. La comodità della struttura è data anche dalla facilità con cui è possibile raggiungerla sia da chi viaggia in aereo, sia da chi arriva in treno. La stazione centrale dell’alta velocità, infatti, è quella di Firenze Santa Maria Novella, che prende il nome dall’omonima basilica che si trova a due passi. Basta scendere dal treno e uscire dalla stazione per essere invasi dal sapore della cultura e della storia che affascina i tantissimi turisti in visita.

La macchina può anche essere lasciata a casa, visto che il centro si visita tranquillamente a piedi o con i mezzi pubblici (ma per apprezzare a pieno le bellezze di Firenze, è consigliabile la prima soluzione). Per ricevere indicazioni turistiche ci si può affidare al gestore del bed and breakfast, oppure visitare uno dei punti informativi presenti in zona centro, dove è possibile trovare anche materiale, depliant e brochure della città, delle attività da fare e dei luoghi più belli da visitare.

E anche sul fronte enogastronomico, la città di Firenze, e il centro in particolare, offrono tantissime opportunità, per tutte le tasche. Per i più esigenti, si può scegliere uno dei ristoranti e punti ristoro presenti nelle immediate vicinanze dei prinipali siti di interesse culturale oppure mangiare qualcosa con la vista sull’Arno. Ma chi non ha voglia di spendere molto, può comunque affidarsi ai fast food o ai locali che offrono menu a prezzo fisso. Anche per quanto riguarda la colazione, laddove non sia inclusa, è possibile usufruire degli accordi del gestore del bed and breakfast con i bar della zona.

Insomma, non c’è modo migliore di visitare una città bella, affascinante e ricca di cose da vedere come Firenze se non quello di affidarsi a un bed and breakfast in zona centro: risparmierete tempo e denaro e potrete godervi una visita rilassata e piacevole, da soli o in compagnia.


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Ad ovest di Paperino

    Ad ovest di Paperino Martedì 30 giugno 2015 – ore 21.30 Pochi altri film come Ad Ovest di Paperino sono in grado di restituire l’essenza di una toscanità e in... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Wfirenze
    CULTURA, EVENTI, VIAGGI
  • Festival au Desert 2015 – Presenze d’Africa

    Festival au desert – Firenze 2015 Giovedì 2 e venerdì 3 luglio 2015, alle 19, torna alle Murate il Festival che collega Firenze a Timbuktu attraverso la... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Wfirenze
    CULTURA, EVENTI, VIAGGI
  • Lo schermo dell’arte 2015

    Lo Schermo dell’arte a Firenze 29 giugno – 20 luglio 2015 Arriva a Firenze la 6° edizione de Lo schermo dell’arte Film Festival – Notti di mezza estate. In... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Wfirenze
    CULTURA, EVENTI, VIAGGI
  • Prevenzione incendi arredi…alcuni dei tanti perchè

    Buongiorno e ben trovati. Vi regaliamo un nuovo Guest Post...Buona lettura :) Anche l'ultima esperienza sul campo ripropone temi affrontati ormai tante volte... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Httclub1
    INTERNET, VIAGGI
  • Estate nelle migliori spa della Slovenia

    Una Medical spa nel verde per forma fisica e trattamenti detox    Prima Medical Spa della Slovenia, il Vitarium Spa Clinique offre programmi personalizzati... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Viaggiarenews
    VIAGGI
  • Torre San Niccolò a Firenze

    Visita Torre San Niccolò Firenze Si riparte! Dal 24 giugno è riaperta la Torre San Niccolò. C’è tempo fino al 30 settembre per avere un’insolita visuale su... Leggere il seguito

    Il 28 giugno 2015 da   Wfirenze
    CULTURA, EVENTI, VIAGGI