Sciacca, l’avventura continua: articolo pubblicato da “IL PICCOLO”, quotidiano di Trieste

Creato il 20 gennaio 2013 da Andrea Scatolini @SCINTILENA

By Antonella Tizianel on gennaio 20th, 2013

Vi inviamo con piacere il link all’articolo pubblicato dal quotidiano “IL PICCOLO” e alla foto gallery relativa.

Un “Carso” siciliano per gli speleo triestini

A breve, il resoconto completo della spedizione degli speleo di Commissione Grotte “Eugenio Boegan” e team “La Venta”


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Vita su un esopianeta

    Ricreare le condizioni perfette che abbiamo sulla Terra non è cosa banale. Questo è il messaggio scaturito dall’incontro con Giovanni Vladilo a Modena il 16... Leggere il seguito

    Il 19 maggio 2015 da   Annovigiulia
    SCIENZE
  • A EXPO 2015 vince l’Astrofisica!

    09.05.2015, ore 18:00È stato Luca Perri, astrofisico, assegnista di ricerca dell’INAF presso l’Osservatorio Astronomico di Brera, il vincitore dell’edizione 201... Leggere il seguito

    Il 09 maggio 2015 da   Media Inaf
    ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE
  • All’Expo la finale di Famelab Italia

    09.05.2015Nella foto, il gruppo dei finalisti alla Masterclass preparatoria, una full immersion di comunicazione della scienza con l’attore Giorgio Donati e il... Leggere il seguito

    Il 05 maggio 2015 da   Media Inaf
    ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE
  • Primo Levi a Fossoli

    I mondi di Primo LeviDurante la visita al il campo di sterminio di Mauthasen una sensazione di gelo mi pervase. Mi pareva che il Male avesse così intriso di sé... Leggere il seguito

    Il 05 maggio 2015 da   Marga
    RICERCA, SCIENZE
  • ADASS per la prima volta in Italia

    Per la prima volta nella sua storia, il XXVI Congresso internazionale dell’Astronomical Data Analysis Software Systems – ADASS – si svolgerà in Italia, a... Leggere il seguito

    Il 28 aprile 2015 da   Media Inaf
    ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE
  • Due antichi ammassi galattici molto ‘metal’

    Immagine composita della regione PKS 1138-262 proveniente dall’archivio ACS/WFC (F814W and F475W) del telescopio spaziale Hubble. Leggere il seguito

    Il 22 aprile 2015 da   Media Inaf
    ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE