Scrivere codice CSS ordinato

Da Iwebdesigner @Iwebdesigner_it

Molte volte capita di scrivere un codice CSS per amici, colleghi, collaboratori o clienti affezionati. Cosa succede? Ci immergiamo nel codice e scriviamo secondo i nostri standard e il nostro estro senza essere ordinati e precisi; tanto, pensiamo: “nel mio codice ci devo capire solo io”. Il fatto e’ che, una volta terminato il codice, a distanza di tempo,  quando dobbiamo rimetterci mano, siamo rovinati, non capiamo piu’ niente. Questo significa che dobbiamo prestare attenzione nella stesura del codice. Prendiamo in causa, solo per un attimo, il codice Html; quello segue una sintassi che chiunque capisce, e’ organizzato, ordinato e sempre comprensibile. Il CSS no! Ogni sviluppatore scrive nel suo formato preferito, chi usa la singola linea e chi usa la multi linea. Ogni volta che apro un file CSS mi metto le mani nei capelli e mi devo armare di una pazienza infinita.

Nuova linea di pensiero

Dobbiamo iniziare a scrivere CSS che tutti possano comprendere e utilizzare con facilita’. Organizziamo il codice che scriviamo e siamo piu’ precisi e ordinati nel farlo. Infatti,non si sa mai, il nostro codice potrebbe essere passato ad un’altra agenzia, oppure dobbiamo far finire la stesura del CSS da un collaboratore. Insomma, tanto per dire che l’organizzazione e’ alla base di tutto e la prima impressione e’ quello che conta; quindi noi web designer, a chiunque vada il nostro CSS, dobbiamo sempre fare una bella figura e far si che il nostro codice, a colpo d’occhio, sprizzi professionalita’ e ordine.

Righe di commento

Dobbiamo commentare le linee di codice, sia per facilitare il lavoro altrui, sia per aiutare noi stessi nel ritrovare il capo e la coda del progetto. E vedrete che quando commentiamo il nostro codice, la stesura dello stesso risultera’ piu’ pulita perche’ la scrittura del commento ci ricorda che qualcuno potrebbe leggere il nostro CSS.

Codice multi riga

La stesura del codice deve essere fatta multi riga, infatti assicura che la dichiarazione sia inserita e chiusa bene. Si legge meglio ed e’ piu’ intuitivo visualizzare degli errori.

Ordinare il codice

Ordiniamo le sezioni che compogono il file CSS in gruppi definiti, con titoli. Il nostro lavoro sara’ piu’ ordinato e sappremo mettere le mani al codice piu’ velocemente e senza possibilita’ di errore.

/*------------------------------------*\
 CONTENTS
\*------------------------------------*/
/*
MAIN
TYPE
IMAGES
TABLES
MISC
RESPONSIVE
*/

/*------------------------------------*\
 $MAIN
\*------------------------------------*/
html {
 styles
}

body {
 styles
}

/*------------------------------------*\
 $TYPE
\*------------------------------------*/

La sezione Condivisione o Shared

Ogni CSS dovrebbe avere una sezione di condivisione, in cui i selettori si legano ad un ‘unica dichiarazione; per capirci meglio ecco un esempio:

/*------------------------------------*\
 $TYPE
\*------------------------------------*/
h1 {
 font-size: 2em;
 color: #c00;
}

h2 {
 font-size: 1.5em;
 color: #c00;
}

a {
 color: #c00;
 font-weight: bold;
}

#tagline {
 font-style: italic;
 color: #c00;
}

Usando la sezione Shared, ecco il risultato:

/*------------------------------------*\
 $TYPE
\*------------------------------------*/
h1 {
 font-size: 2em;
}
h2 {
 font-size: 1.5em;
}
a {
 font-weight: bold;
}
#tagline {
 font-style: italic;
}

/*------------------------------------*\
 $SHARED
\*------------------------------------*/
h1, h2, a, #tagline {
 color:#c00;
}

Abbiamo raggruppato tutti i colori dei selettori all’interno della sezione Condivisione. Semplice no?

Il gioco e’ fatto: questo articolo e’ solo un umile suggerimento agli sviluppatori di CSS in maniera che possano scrivere i loro codici piu’ comprensibili, gestibili e facilmente elaborabili.

Se avete degli altri suggerimenti, aggiungeteli nei commenti.


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Vegetal-progress

    VEGETAL – PROGRESS è un’azienda fondata nel 1974 dal biochimico dr. Giorgio Perotti per operare nel settore dei prodotti puri naturali ad uso alimentare e... Leggere il seguito

    Il 30 giugno 2015 da   Marcelayz
    LIFESTYLE, MODA E TREND
  • SOMA – Disponibile un nuovo trailer

    di Nicola "Mizar" PalombellaQuando si tratta di far paura, il talentuoso team svedese Frictional Games, sa il fatto suo. Dopo aver pubblicato Penumbra e... Leggere il seguito

    Il 30 giugno 2015 da   Videogiochi
    GADGET, TECNOLOGIA, VIDEOGIOCHI
  • Sandalini per i miei bambini

    Sono passate un paio di settimane da quando ho acquistato i sandali per i miei due gemelli. Devo dire che, mentre per l’abbigliamento dei piccoli sto molto... Leggere il seguito

    Il 30 giugno 2015 da   Sarenza
    LIFESTYLE, MODA E TREND
  • Segnalazioni: Saldi beauty online su Sephora

    Tra le gioie dei primi giorni di luglio, oltre alle imminenti vacanze, c'è anche l'inizio dei saldi che, non essendo ancora ricche milionarie annoiate dalla... Leggere il seguito

    Il 30 giugno 2015 da   Scaccoalleregine
    LIFESTYLE
  • Aspettando Project CARS 2 - Speciale - PC

    Tutto ciò che ci aspettiamo nel seguito di Project CARS Dopo la cancellazione delle versioni per console di vecchia generazione, mesi di esasperanti... Leggere il seguito

    Il 30 giugno 2015 da   Intrattenimento
    TECNOLOGIA, VIDEOGIOCHI
  • WhatsApp per Android: aggiunte le nuove emoji [DOWNLOAD]

    L’avvento delle nuove emoji che ha caratterizzato l’aggiornamento ad iOS 8.3, ha portato nell’applicazione di messaggistica una ventata di novità solamente per ... Leggere il seguito

    Il 30 giugno 2015 da   Enjoyphone
    INFORMATICA, TECNOLOGIA