Scriviamo Assieme un Racconto: L'ambientazione

Da Gloutchov
La scorsa settimana abbiamo parlato dell'idea. Vi ho detto che avrei ripreso e rielaborato una vecchia ipotesi che partiva da un piccolo oggetto di valore, come un anello. 
Oggi vorrei invece parlarvi dell'ambientazione. 
Ovviamente siamo a Bologna ma, nel dettaglio, dove si svolgerà la nostra storia?
Un racconto breve (trentamila battute) pretende che il fuoco della vicenda non si spanda troppo geograficamente. E' necessario concentrarsi in un luogo circoscritto così che, dopo una buona descrizione dello stesso, ci si possa dedicare in toto a raccontare le vicende orbitanti attorno al nostro anello. Ammetto di averci pensato a lungo. Il posto deve avere determinate caratteristiche. Non può essere un'area turistica o comunque molto frequentata. C'è bisogno di un ambiente tetro, minaccioso, che induca diffidenza. Allo stesso tempo vorrei che sia un luogo comunque conosciuto. Così che il lettore possa riconoscerlo e pensare 'Ehi... io ci sono passato per di lì'. Vorrei infatti che il lettore possa riempire con i propri ricordi ciò che nel racconto non si può dire senza cadere in un infodump fastidioso.
Ho preso la mappa di Bologna e sono sceso lungo Via Indipendenza. Questa strada è conosciuta da tutti quanti. Attorno a essa però si dipana un nugolo di stradine poco sconosciute, talmente strette e caratteristiche che, di notte, potrebbero anche incutere le emozioni di cui ho bisogno. Però manca ancora qualcosa. Per cui continuiamo a scendere lungo la via e... eccola! Via Augusto Righi, che taglia trasversalmente Via Indipendenza e si allontana fino a raggiungere il Teatro Comunale. Lungo questa strada ci sono localini di ogni tipo. E' un'area molto frequentata dai giovani, specie alle ore tarde della notte. E' lì che potrebbe iniziare la nostra vicenda. Ricordate? Tra i personaggi c'è una bella ragazza russa...
Ecco quindi l'ambientazione per il racconto. Qui potete guardare la location e curiosare tra le viuzze che vi ho descritto sommariamente. 
Ora dovrò lavorare sui personaggi ma, di questo parleremo al prossimo appuntamento di Step by Step.

Sito / Blog Personale / Facebook / Anobii / Twitter / Foto / Video

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Vademecum per l’aspirante londinese – Trasferirsi a Londra

    Come si trova lavoro a Londra? Quanto costano le case? Si mangia male? Queste sono le tipiche domande poste da chiunque voglia trasferirsi a Londra ma non sa... Leggere il seguito

    Il 22 giugno 2015 da   Eraniapinnera
    DIARIO PERSONALE, TALENTI
  • 5 words for one story: come nascono le mie storie

    Ho pensato che dopo gli esperimenti fatti con la rubrica “5 words for one story” è giunto il momento di introdurvela una volta per tutte e creare un indice con... Leggere il seguito

    Il 22 giugno 2015 da   Andrea Venturotti
    RACCONTI, TALENTI
  • Come cucire un cuscino di lana infeltrita

    Read this post in: English Oggi ho finalmente per voi il nuovo tutorial Impara a Cucire a Macchina abbinato alla lezione sull’infeltrimento di maglioni di lana! Leggere il seguito

    Il 22 giugno 2015 da   Cucicucicoo
    BAMBINI, DIARIO PERSONALE, TALENTI
  • Confessions of a cleanaholic

    Questo e' un post schifosetto. Vi avverto cosi' se siete impressionabili potete smettere di leggere qui.Il post e' nato da una recente terribile scoperta che... Leggere il seguito

    Il 20 giugno 2015 da   Giupy
    DIARIO PERSONALE, ITALIANI NEL MONDO, TALENTI
  • Un “viaggio” interessante

    Il web fornisce infinite possibilità a chiunque voglia sfruttarle. Accedere ad internet per usare facebook e twitter e basta dovrebbe essere illegale. Leggere il seguito

    Il 19 giugno 2015 da   Andrea Venturotti
    RACCONTI, TALENTI
  • Scrivi su Donneinpink!

    Volete scrivere su Donneinpink? Se amate scrivere e siete appassionati/e di benessere, moda, cucina, makeup, bambini, creatività, vita green,animali, gossip,... Leggere il seguito

    Il 18 giugno 2015 da   Maddalena R.
    FAI DA TE, PER LEI, TALENTI